Se BABBO NATALE potesse scegliere quale dolce trovare sotto l’ALBERO vorrebbe questa TORTA!
Sono quasi certa che se BABBO NATALE potesse scegliere quale dolce trovare sotto l’ALBERO vorrebbe questa TORTA: Torta al cioccolato con crema di nutella impasto facile senza uova ne burro
Ognuno di noi ha come asso nella manica un dolce che come direbbero i giovani ”spacca”, quello che tutte le volte che siete invitati vi chiedono di preparare aspettando con ansia quel momento. Il dolce che sei sicuro che piacerà a tutti grandi e piccini, che anche l’amica che segue le diete più ferree peggio di una modella di via Montenapoleone quando lo vedrà non saprà resistere.
Nel mio caso è la TORTA AL CIOCCOLATO con CREMA di NOCCIOLE, una torta di una golosità unica, composta di morbidi ed umidi strati di basi al cioccolato con una avvolgente farcia alla nutella e mascarpone, il paradiso dei golosi!
Tutti penseranno che avete passato la giornata a prepararla con chissà quali stratagemmi degni di Iginio Massari. Invece no. Una delle caratteristiche vincenti di questa torta è la facilità di esecuzione!
Praticamente potreste farla bendati niente Planetaria o chissà quale attrezzo strano basterà un semplice sbattitore elettrico, due ciotole ed in pochi minuti la metterete in forno. Poi una volta cotta viene farcita con una crema morbida ed avvolgente super nocciolosa e cioccolatosa ed il gioco è fatto.
Perfetta in ogni occasione dal fine cena, alla merenda golosa, alla torta di compleanno tanto è vero che gli ultimi tre anni mio figlio ha voluto questa da mangiare con i suoi amici! Dimenticavo…altra cosa da non sottovalutare: non vi ho detto che negli ingredienti non, e sottolineo non, ci sono né burro né uova, quindi che dire è quasi dietetica!!!!
Scherzi a parte se siete degli inguaribili golosi, se volete stupire i vostri amici con una torta che li lascerà letteralmente a bocca aperta, questa è la ricetta che fa per voi. Un unico avvertimento, sappiate che da quando inizierete a prepararla tutti ve la chiederanno ogni volta che sarete invitati, io vi ho avvisati!!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per le BASI DI CIOCCOLATO
Ingredienti per la FARCIA
- Energia 448,39 (Kcal)
- Carboidrati 58,54 (g) di cui Zuccheri 35,12 (g)
- Proteine 7,08 (g)
- Grassi 23,94 (g) di cui saturi 14,42 (g)di cui insaturi 4,44 (g)
- Fibre 4,01 (g)
- Sodio 24,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
PREPARAZIONE BASI
Come prima cosa setacciate in una ciotola capiente la farina con il lievito ed il cacao. Poi unite lo zucchero e mescolate con un cucchiaio tutti gli ingredienti. A parte in un pentolino riscaldate il latte, senza fargli raggiungere il bollore, ed una volta tiepido unitelo nella terrina agli elementi secchi. Mescolate bene con uno sbattitore elettrico per circa 1 minuto, poi unite l’olio e continuate a mescolare fino a quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati fra di loro Non vi preoccupare se il composto risulterà abbastanza liquido, è la consistenza che deve avere.
COTTURA BASI
Prendete due stampi del diametro di circa 18 cm, imburrateli e dividete equamente l’impasto in entrambe le teglie. Io preferisco fare due teglie distinte invece che una unica perché sono un po’ imbranata a tagliare a metà la torta una volta cotta, se voi però siete più bravi di me, e non ci vuole molto, potete tranquillamente cuocere l’impasto in una teglia unica (in questo caso di diametro 22 cm) e poi una volta raffreddata dividetela in due dischi con un coltello ben affilato.
Cuocete infornando 170 gradi, forno preriscaldato, per circa 30-35 minuti. Ovviamente la cottura può variare da forno a forno quindi per non sbagliare vi consiglio sempre di fare la prova stecchino. Se trascorsi 35 minuti infilzate lo stecchino nella torta e questo esce asciutto la torta è pronta, se invece esce con attaccato un po’ di impasto proseguite la cottura per altri 5 minuti. Se avete paura di bruciare la torta coprite negli ultimi 5 minuti la superficie con della stagnola. Ovviamente se avrete optato per lo stampo unico i tempi di cottura si allungano più o meno di altri 5 minuti.
PREPARAZIONE FARCIA
Prima di tutto ammorbidite leggermente la nutella mettendola per pochi secondi nel microonde o a bagnomaria. Una volta ammorbidita versatela in una ciotola ed unite il mascarpone. Mi raccomando perché si amalgamino bene questi due ingredienti il mascarpone non deve assolutamente essere freddo di frigo, tiratelo fuori almeno 30 minuti prima. Aiutatevi con una spatola per amalgamare bene nutella e mascarpone. Una volta pronta la vostra crema riponetela in frigo circa 30 minuti prima di utilizzarla perché si rassodi leggermente.
COMPOSIZIONE TORTA
Una volta cotta le/la torta sfornatela e lasciatela raffreddare, meglio se su una gratella. Poi mettete una delle due basi direttamente sul piatto in cui servirete il dolce, con un coltello – stando attenti a non romperla – livellate la superficie rendendola omogenea (non buttate le briciole di torta che si staccheranno, vi serviranno per dopo). A questo punto aiutandovi con una spatola spalmatevi sopra la crema di nutella e mascarpone, tenendone due cucchiai da parte, in modo omogeneo su tutta la torta . Coprite con la seconda base, spalmate un sottilissimo strato di crema (quella che vi siete tenuti da parte prima) e completate il dolce versando sopra le briciole di impasto avanzate. Ecco pronta la vostra Torta Morbida al Cioccolato con crema alla Nutella e Mascarpone!
CONSERVAZIONE
Una volta pronta dovrete conservarla in frigorifero e se chiusa in un contenitore si conserverà fino a 3 giorni.
NOTE
Come vi ho detto al posto di due torte distinte da 18 cm potete farne una sola da 22 cm che poi taglierete al centro una volta che sarà cotta e raffreddata.
Questo tipo di torta avendo una consistenza abbastanza umida può essere mangiata anche così com’è senza bisogno della farcia alla Nutella ma semplicemente spolverizzata con un pochino di zucchero a velo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.