CRESPELLE (CREPES) SALATE GORGONZOLA

CRESPELLE (CREPES) SALATE GORGONZOLA
Le Crepes o Crespelle salate sono un piatto facile e veloce da preparare che piace praticamente a tutti: l’involucro perfetto per diverse farciture tutte golose e super appetitose.
Esistono diverse versioni di farciture per Crepes salate ad esempio: le Crepes con Funghi e Besciamella, le Crespelle Ricotta e Spinaci, le Crepes Prosciutto Cotto e Formaggio e perfinole Crepes con Pesto di Basilico Genovese. Oggi prepareremo insieme le CREPES salate al GORGONZOLA con le Noci, un abbinamento classico sempre di gran successo perfetto per quando abbiamo voglia di qualcosa di veloce e saporito al tempo stesso.
La ricetta per preparare la base delle CREPES è facilissima basta mescolare farina, uova e latte, si cuociono pochi minuti e le puoi anche fare in anticipo per poi farcirle all’ultimo momento. Dalla ricetta base delle Crepes poi sono nate altre varianti come le CREPES senza GLUTINE e le CREPES senza LATTOSIO e senza uova.
Una volta pronte le Crepes dovrai solo mescolare in una ciotola il formaggio Gorgonzola (Dolce o Piccante a seconda dei tuoi gusti) con della Ricotta per renderlo più cremoso e farcire le Crespelle, qualche secondo in padella per permettere al formaggio di sciogliersi e diventare filante ed in poco tempo avrete un primo piatto alternativo alla pasta buonissimo, facile da realizzare e veramente alla portata di tutti.
Facili, veloci e gustosissime le Crespelle salate con Formaggio Gorgonzola e Noci vi risolveranno tanti pranzi e cene e faranno bella figura anche in una cena tra amici o per una occasione speciale.
Dimenticavo di dirvi che il Gorgonzola DOP è naturalmente privo di lattosio (inferiore a 0,1g/100g) quindi a patto di utilizzare anche una Ricotta senza Lattosio e preparare le crespelle seguendo la Ricetta delle Crepes Senza Lattosio le Crespelle Gorgonzola e Noci sono adatte proprio a tutti!
Se cerchi altre ricette per preparare le Crepes Dolci o Salate guarda anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti Per le crepes:

125 g farina 00
250 ml latte
2 uova (piccole)
1 pizzico sale
burro (per ungere la padella)

Ingredienti Per il ripieno:

200 g gorgonzola
100 g ricotta
100 g noci

715,25 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 715,25 (Kcal)
  • Carboidrati 37,63 (g) di cui Zuccheri 6,54 (g)
  • Proteine 32,31 (g)
  • Grassi 48,94 (g) di cui saturi 18,19 (g)di cui insaturi 11,04 (g)
  • Fibre 2,08 (g)
  • Sodio 746,22 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

PREPARAZIONE CREPES RICETTA BASE

Metti l’uovo intero in una ciotola e sbattilo con le fruste elettriche per qualche minuto. Unisci la farina 00 setacciata e sbatti nuovamente con le fruste. Aggiungi il sale ed il latte a temperatura ambiente mescolando velocemente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Metti sui fornelli una padella antiaderente e quando sarà ben calda ungila con un pochino di burro. Versa al centro un mestolo di composto delle crepes e muovi la padella in modo che si distribuisca uniformemente. Cuoci le crespelle per 2 minuti circa per lato. Una volta pronte trasferiscile impilate su di un piatto e mettile da parte.

PREPARAZIONE CREMA DI FORMAGGIO

Innanzitutto ti consiglio di tirare fuori dal frigo i formaggi almeno 30 minuti prima in modo da renderli più morbidi e facili da lavorare. Metti in una ciotola il formaggio Gorgonzola (Dolce o Piccante a seconda delle tue preferenze) e la ricotta e mescola con un cucchiaio in modo da rendere il composto cremoso. Spezzetta i gherigli di noci, poi uniscili alla crema di formaggio.

FARCITURA CREPES

Ora che hai finito di preparare le Crespelle scalda una padella anti aderente e metti a scaldare una Crepes. Metti due cucchiai di crema di formaggio al centro di ogni crepes ed arrotolale. Scaldale a 2 o 3 alla volta (a seconda della grandezza della padella) per pochi secondi: il formaggio non deve completamente sciogliersi ma diventare cremoso. Procedi allo stesso modo con tutte le altre. Servile non appena pronte ancora calde.

NOTE

CREPES: Se hai problemi di allergie o intolleranze puoi utilizzare la RICETTA BASE CREPES SENZA GLUTINE oppure la RICETTA BASE CREPES SENZA LATTOSIO. In quest’ultimo caso per mantenere il lactose free utilizza un formaggio senza lattosio.

GORGONZOLA: Puoi utilizzare sia il Gorgonzola Dolce che quello Piccante a seconda dei tuoi gusti. Ricorda che il Formaggio Gorgonzola è naturalmente senza lattosio questo significa che può essere consumato anche da chi è intollerante. Nel caso in cui tu abbia necessità di preparare una Crepes al Gorgonzola senza lattosio acquista la Ricotta Senza Lattosio e prepara l’impasto base Crepes Senza Lattosio.

RICOTTA: Per questa ricetta utilizza la Ricotta Vaccina con un gusto più delicato di quella di Pecora o Capra. Nel caso in cui tu abbia necessità di preparare una Crepes al Gorgonzola senza lattosio acquista la Ricotta Senza Lattosio e prepara l’impasto base Crepes Senza Lattosio.

CONSERVAZIONE

Una volta pronte le Crespelle (Crepes) Gorgonzola e Noci puoi conservarle in frigo per al massimo 2 giorni. Le crepe salate si possono anche preparare in anticipo e poi farcirle prima di servire. Basterà conservarle in frigorifero perfettamente coperte con la pellicola per alimenti in modo che restino morbide ed elastiche.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *