CREPES DI PESCE CON GAMBERETTI

CREPES di PESCE
Oggi prepareremo insieme le CREPES di PESCE con GAMEBRETTI, un primo piatto alternativo alla pasta facile e veloce ed anche bello da servire perfetto sia per un pranzo o una cena in famiglia sia tra amici per una occasione speciale.
Una versione di Crespelle salate con Pesce (crostacei) da veri gourmet, gustose ma leggere al tempo stesso le CREPES con GAMBERI e besciamella una vera delizia perfette anche da preparare in anticipo, conservare in frigorifero e scaldare al momento di servire.
Inoltre la ricetta base delle CREPES è senza burro (che vi servirà solo per ungere la padella in cui le cuocerete) quindi più leggere, la pastella si può preparare in largo anticipo anche il giorno prima, ed se avete problemi di intolleranza trovate anche la versione delle CREPES SENZA GLUTINE, e delle CREPES SENZA LATTOSIO, quindi non avete più scuse per preparare questa ghiotta ricetta!
La ricetta base delle crepes è facilissima ed il ripieno di Gamberetti e Besciamella aromatizzata con il prezzemolo tritato è davvero invitante.  
Le Crespelle di Pesce, facili e veloci da preparare stupiranno i vostri ospiti e farete bella figura con poco sforzo.
Se sei alla ricerca di ricette con le Crepes (crespelle) prova queste

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti Per le crepes:

125 g farina
250 ml latte
1 uovo (intero)
1 pizzico sale
burro (per ungere la padella)

Per la besciamella:

400 g latte
50 g farina 00
50 g burro
q.b. sale

Per il ripieno:

500 g gamberetti
1 spicchio aglio
1 cucchiaio prezzemolo tritato

Strumenti

Ciotola
Frusta
CrepieraAcquista
oppure Padella

Passaggi

PREPARAZIONE BASE CREPES

Metti l’uovo intero in una ciotola e sbattilo con una forchetta. Aggiungi la farina setacciata continuando a sbattere ed un pizzico di sale. Per ultimo unisci il latte, poco alla volta e mescola cercando di non lasciare grumi. Fai riposare l’impasto per una decina di minuti a temperatura ambiente prima di utilizzarlo.

COTTURA CRESPELLE

Prendi una padella anti aderente ed ungila leggermente con del burro. Quando sarà calda (ma non bollente altrimenti si bruciano) versa al centro un mestolo di pastella delle crepes e ruota velocemente la padella in modo da distribuirlo uniformemente su tutta la superficie. Cuoci la crespella per circa 2 minuti fino a quando i bordi inizieranno a staccarsi. Girala e cuocila anche dall’altra parte per 2 minuti circa. Prosegui allo stesso modo fino a terminare tutto il composto.

PREPARAZIONE BESCIAMELLA

In un pentolino sciogli il burro, poi aggiungi la farina. Cuocila nel burro fuso fino a farla tostare (basteranno pochi secondi) poi aggiungi il sale ed il latte e mescola con una frusta a mano fino a quando comincerà ad addensarsi.

COTTURA GAMBERI

Metti a cuocere i gamberetti in una pentola con acqua bollente leggermente salata per non più di 3 minuti. Scolali ed asciugali delicatamente con carta assorbente. Metti in una padella 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva, fallo scaldare, aggiungi uno spicchio d’aglio e lascia insaporire. Togli l’aglio e cuoci i gamberi per un paio di minuti fino a quando cambieranno colore (diventano bianchi).

FARCITURA CREPES

Versa in una ciotola la besciamella insieme al prezzemolo tritato, mescola poi unisci i gamberi appena cotti. Componi le crespelle mettendo su una metà la besciamella mischiata con i gamberi. Ripiega le Crepes prima a metà e poi nuovamente a metà fino a formare un triangolo. Scalda una padella, adagia le Crespelle con Gamberi farcite e cuoci un minuto con il coperchio per farle intiepidire. Servi le crepes ai gamberetti subito con una spolverizzata di prezzemolo tritato

NOTE

BESCIAMELLA: al posto della besciamella potete utilizzare del formaggio spalmabile oppure un altro formaggio cremoso come crescenza, stracchino o ricotta.

GAMBERI: Potete usare sia gamberi che gamberetti, freschi o surgelati (avendo cura di farli scongelare a temperatura ambiente) oppure quelli in salamoia.

VARIANTI: Per rendere le Crepes Gamberi e besciamella ancora più gustose puoi aggiungere degli zucchini tagliati a bastoncini cotti una decina di minuti in padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

CONSERVAZIONE

Le crepes con Gamberi e besciamella possono essere preparate con anticipo. Le basi delle crespelle infatti se non farcite si conservano in frigo chiuse in un contenitore ermetico anche per 3 giorno. Una volta farcite le crespelle ai Gamberetti si mantengono in frigo fino al giorno dopo. Vi consiglio di scaldarle qualche minuto nel forno o nel microonde prima di mangiarle nuovamente.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *