BROCCOLI e SALSICCIA

BROCCOLI e SALSICCIA

Se ami i secondi piatti rustici e sostanziosi la ricetta della SALSICCIA con BROCCOLI in padella è quello che fa per te.

Una preparazione di carne e verdura facile e gustosa da preparare pronta in pochi minuti, un abbinamento sempre vincente che può essere gustato così com’è o utilizzato come condimento per la pasta o come ripieno per torte salate.

Un secondo piatto corposo e con ingredienti che si trovano facilmente, forse un po’ spartano, ma di sicura riuscita. Non dovrete fare altro che cuocere i broccoli e poi saltarli velocemente in padella con la salsiccia così da renderli ancora più invitanti.

Broccoli e salsiccia è un tipico piatto campano le cui origini si contendono tra i vari capoluoghi ma essendo mio suocero di Benevento ovviamente sono di parte e per me non c’è competizione.

Come ogni ricetta della tradizione ne esistono diverse versioni, nel napoletano viene preparata con i friarielli al posto dei broccoli classici ed è un piatto ottimo sia per essere servito come antipasto casereccio, in piccole porzioni, sia come secondo in dosi abbondanti. Inoltre se vi avanza è fantastico per condire orecchiette o altri tipi di pasta.

Provate questa ricetta e vi garantisco che porterete in tavolo un piatto favoloso che andrà a ruba!

Se ti è piaciuta questa ricetta forse ti interesseranno anche

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g broccoli (o friarielli)
400 g salsiccia
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
q.b. sale
1 pizzico pepe nero (macinato)
peperoncino fresco (facoltativo)

250,88 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 250,88 (Kcal)
  • Carboidrati 5,43 (g) di cui Zuccheri 1,58 (g)
  • Proteine 10,88 (g)
  • Grassi 21,53 (g) di cui saturi 0,89 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
  • Fibre 1,94 (g)
  • Sodio 818,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pentola
Ciotola
Padella

Passaggi

step 1

Lava i broccoli, elimina il gambo principale e stacca i vari rametti. Mettili all’interno di una pentola con acqua fredda e portali ad ebollizione. Da questo momento continua la cottura per altri 5 minuti poi scolali (conserva un mestolo di acqua) e raffreddali in acqua e ghiaccio. Devono essere cotti ma non disfatti.

step 2

In una padella metti 3 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio ed il peperoncino fai insaporire poi rosola le salsicce private del budello e sbriciolate grossolanamente. Cuocile per circa 5 minuti poi aggiungi i broccoli e prosegui per altri 10 minuti per farli insaporire per bene. Regola di sale e pepe. Se vedi che il fondo di cottura si è asciugato troppo eventualmente aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura dei broccoli. Ecco pronto da servire il tuo delizioso piatto di Salsiccia con Broccoli!

CONSERVAZIONE

Una volta pronti Broccoli e Salsiccia si conservano in frigo, chiusi in un contenitore ermetico per al massimo 2 giorni. In alternativa puoi metterli nel congelatore ed utilizzarli nel momento del bisogno.

CONSIGLI E VARIANTI

Una variante della classica ricetta prevede l’aggiunta di pomodorini. In questo caso vi consiglio, dopo averli lavati, di dividerli in 4 parti ed unirli in padella un paio di minuti prima del termine della cottura.

Se poi decidete di utilizzare questa ricetta come condimento per la pasta a parte le classiche orecchiette Broccoli e salsiccia una alternativa più golosa è la pasta al forno che prevede l’aggiunta di scamorza o altro formaggio a pasta filante oppure besciamella. Per realizzare questa deliziosa pasta al forno dovrete cuocere la pasta separatamente, scolarla al dente e condirla con broccoli e salsiccia. Una volta ben amalgamati tutti gli ingredienti trasferiteli all’interno di una pirofila, aggiungete qualche cucchiaio di besciamella o pezzetti di formaggio e terminate la cottura in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *