ALBERO di NATALE con FRUTTA solo 3 ingredienti MELA MIELE e PASTA SFOGLIA buono, sfizioso ed economico

ALBERO DI NATALE DOLCE SOLO 3 INGREDIENTI
Le ricette che si preparano durante le Feste spesso rievocano nelle forme i simboli tipici del Natale come Ghirlande, Stelle o Alberi per essere oltre che buone anche scenografiche e stupire i nostri ospiti.
Ma non è necessario essere grandi Chef o Maestri Pasticceri per creare qualcosa di originale, e neppure avere a disposizione chissà quali ingredienti.
Proprio per questo oggi vi spiegherò come preparare in pochi minuti e con soli 3 Ingredienti che probabilmente avete già in casa un dolce bello da vedere e buono da mangiare nella sua semplicità: gli ALBERELLI DI PASTA SFOGLIA CON LE MELE, perfetti per concludere in bellezza un pranzo o una cena durante le feste natalizie.
Una ricetta sfiziosa che si prepara in poco tempo e cuoce in forno in meno di 20 minuti e che potrete anche preparare in anticipo ed utilizzare per decorare la tavola a fine pasto.
Questa dolce a forma di albero di Natale è composto da una base di pasta sfoglia già pronta, quella che troviamo nei banchi frigo del supermercato, tagliata in tanti cerchi che poi verranno cotti “in bianco” (cioè senza farcitura) nel forno. Una volta sfornate le basi vi basterà tagliare le mele a rondelle, ricavare con degli stampini per biscotti a forma di fiore (o di cerchio) tre diverse misure, impilarli sopra le basi di pasta sfoglia cotte, decorare con rametti di rosmarino e spolverizzare con zucchero a velo per simulare la neve.
Ecco che in pochissimi minuti avrete creato delle Tartellette di pasta sfoglia con le mele festose a forma di alberi di Natale, addolcite con Miele quasi troppo carine da essere mangiate.
In fondo alla ricetta troverete diverse varianti su come trasformare questo dolce nella versione salata perfetta da servire come antipasto.
Altre ricette che possono ispirarti per il menu delle feste:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

Per le basi

1 rotolo pasta sfoglia
1 tuorlo (per spennellare)
fagioli secchi (o altri legumi secchi o riso per la cottura in bianco della pasta sfoglia)

Per gli alberelli di Mela

4 mele Golden Delicious
q.b. miele
Qualche rametto rosmarino (per la decorazione)
zucchero a velo (per spolverizzare)

96,50 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 96,50 (Kcal)
  • Carboidrati 11,35 (g) di cui Zuccheri 4,40 (g)
  • Proteine 1,27 (g)
  • Grassi 5,15 (g) di cui saturi 0,81 (g)di cui insaturi 4,05 (g)
  • Fibre 0,97 (g)
  • Sodio 35,31 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

PREPARARE E CUOCERE LA PASTA SFOGLIA:

Preriscalda il forno a 190° C. Srotola la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata. Usando un coppapasta (diametro 5 cm) ricava dalla pasta sfoglia 12 cerchi. Disponili ogni cerchio nei buchi appositi della teglia per muffin precedentemente coperti con carta forno. Schiacciali leggermente per farli aderire e creare un leggero bordo rialzato. Procedi alla cottura in bianco (mettendo dei fagioli secchi all’interno di ognuno in modo che al centro non gonfi in cottura). Cuoci le Basi di sfoglia in forno per circa 15 minuti o fino a quando la pasta non sarà gonfia e dorata.

PREPARARE LE MELE:

Sbuccia le mele ma non tagliarle a spicchi. Procedi invece facendo delle fette circolari dalla base della mela fino alla punta. Devi ricavare delle rondelle spesse circa 2 mm. A questo punto utilizzando delle formine a fiore con lo stesso disegno ma 3 diverse dimensioni ricava 24 Fiori grandi di mela, 24 Fiori medi e 12 fiori piccoli. Aiutandoti con uno stuzzicadenti che posizionerai in piedi al centro di 12 Fiori Grandi comincia ad impilare le fettine di mela ricavate fino a formare 12 alberi di Natale di Mela. Alla fine ogni tuo albero sarà composto da 2 Fiori grandi + 2 Fiori Medi + 1 Fiore Piccolo. Mi raccomando lascia sbucare un pezzetto di stuzzicadenti da ogni albero, ti aiuterà successivamente per caramellare le mele.

ASSEMBLARE LE TARTELLETTE ALBERO DI NATALE

Disponi le basi di sfoglia che nel frattempo si saranno raffreddate su un piatto da portata. Poi prendi uno per volta gli Alberi di Mele e tenendoli per la punta dello stuzzicadenti immergilo velocemente ma fino in fondo nel vaso del miele (nel mio vaso di Miele da 500 g sono entrati senza fatica). Scola il miele in eccesso poi posiziona immediatamente l’albero al centro di una base di sfoglia. Vedrete che una parte di Miele continuerà a colare ma verrà raccolta alla base della tartelletta. Procedi allo stesso modo fino a terminare tutti e 12 gli alberi di natale di mele e sfoglia.

DECORAZIONE ALBERO DI NATALE MELA E SFOGLIA

Prendi dei rametti di rosmarino e lavalo bene sotto l’acqua, poi asciugalo delicatamente. Ritaglia con le forbici le cimette. Posiziona in cima ad ogni albero di mela e sfoglia il rosmarino (vedrai che si infilzerà facilmente dentro la mela) e premi delicatamente. Spolverizza il tutto con zucchero a velo all’ultimo minuto per conferire l’effetto neve. Non farlo prima altrimenti lo zucchero a velo a contatto con il miele si scioglierebbe subito. Porta in tavola e Buone Feste!

CONSIGLI

PASTA SFOGLIA: Per questa ricetta ho utilizzato la pasta sfoglia già pronta che si trova nel banco frigo del supermercato. Se volete potete sostituirla con la Pasta Brisè o per una versione senza glutine scegliere la pasta sfoglia gluten free.
MELE: Io ho scelto le Golden Delicius per la loro dolcezza ma allo stesso tempo perché rimangono compatte dopo la cottura. Altri tipi di mela come le Mele Renette o comunque quelle pastose rischierebbero di ammorbidirsi troppo e far “collassare” i vostri dolci a forma di albero di natale.
MIELE: Va benissimo qualsiasi tipo di miele l’importante è che sia un miele dalla consistenza quasi liquida altrimenti sarebbe impossibile immergervi all’interno gli alberi di mela.
SUGGERIMENTO: In teoria si dovrebbe intingere ogni fettina di mela nel miele, poi scolarla, ed infine impilarla per creare i nostri dolci alberi di natale ma vi suggerisco una scorciatoia più facile e sicuramente più veloce. Dopo che avrete ricavato dalle mele i fiori di 3 diverse dimensioni cominciate dal basso con il fiore di dimensione maggiore. Infilzate al centro uno stuzzicadenti e poi a seguire costruite la torretta di mele sempre utilizzando lo stuzzicadenti come perno su cui infilzare le fettine. Alla fine dovrete creare un albero di Mele con 2 fiori (di mela) grandi, a seguire 2 fiori (di mela) medi, per terminare 1 fiore (di mela) piccolo. Cercate di far sbucare dall’ultimo strato di mela un pezzetto di stuzzicadenti. A questo punto utilizzate quest’ultimo per tenere l’alberello ed intingerlo direttamente nel vaso di miele. Lasciate scolare il miele in eccesso e poi posizionate l’albero di mele sulla base di sfoglia già cotta. Mi raccomando ricordatevi di sfilare dalle mele gli stuzzicadenti prima di portare gli alberi di pasta sfoglia in tavola!!!
VARIANTE SALATA TARTELLETTE ALBERO DI NATALE con Mele e Formaggio
Per trasformare questa ricetta in un antipasto salato vi propongo questa versione di pasta sfoglia con formaggio. Vi serviranno gli stessi ingredienti della ricetta principale ma in aggiunta 250 g di formaggio brie o altro formaggio cremoso come ad esempio il gorgonzola. Per il procedimento dovrete una volta disposte le basi di pasta sfoglia sulla teglia per muffin aggiungere al centro un pezzetto di formaggio e successivamente impilare sopra le fettine di mela cercando di ricreare un albero di natale. Spennellate con Miele la frutta mentre la Pasta sfoglia con uovo sbattuto. Cuocete in forno statico a 190 gradi per circa 18/20 minuti. Sfornate e lasciate leggermente raffreddare le tartellette prima di guarnirle con rosmarino fresco e spolverizzare con zucchero a velo per un effetto nevoso. Il vostro antipasto albero di natale con mele e formaggio è pronto! Servite ancora tiepido in modo che il brie sia ancora cremoso.

CONSERVAZIONE

Una volta pronti gli Alberi di Natale dolci con Mele vanno consumati subito. Come tutte le preparazioni a base di pasta sfoglia una volta cotta e farcita tenderebbe a perdere la croccantezza. Potete però prepararvi le basi in anticipo anche 1 giorno prima e conservarle a temperatura ambiente chiuse in un contenitore ermetico in un luogo fresco ed asciutto per poi farcirle all’ultimo minuto.

FAQ (Domande e Risposte)

Cos’è la cottura alla cieca o in bianco della pasta sfoglia?

La cottura alla cieca o anche chiamata cottura in bianco della pasta sfoglia è un tipo di cottura utilizzata per la preparazione di basi di pasta sfoglia (ma anche frolla o brisè) utilizzata quando devono essere farcite successivamente. Questa tecnica è perfetta per realizzare preparazioni dolci o salate nelle quali non è prevista la cottura della farcitura. Per realizzare la cottura alla cieca o in bianco bisogna utilizzare un peso per fare in modo che l’impasto durante la cottura non si gonfi e perda la sua forma. Come peso solitamente si utilizzano sfere di ceramica ma anche legumi secchi o riso.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *