MUFFIN AI MIRTILLI RICETTA SENZA BURRO
Adoro i muffin e li preparo spessissimo.
La variante più popolare ed amata negli Stati Uniti è sicuramente quella dei MUFFIN AI MIRTILLI.
Leggeri e soprattutto sofficissimi, zuccherati al punto giusto tanto da non compromettere il magnifico sapore dei mirtilli.
Un impasto facilissimo da preparare, non vi servono neanche particolari attrezzi, basta una ciotola ed una frusta per sbattere ed il gioco è fatto
Talmente veloci da preparare che spesso li faccio alla mattina appena sveglia e tempo mezz’ora e si possono gustare tiepidi appena sfornati.
Un modo geniale per far mangiare la frutta ai bambini per la colazione oppure la merenda!
In questa ricetta li realizzeremo senza il burro per renderli ancora più leggeri e per poterne gustare di più senza alcun rimorso.
Con la morbidezza, fragranza e profumo non hanno nulla da invidiare alle classiche torte e poi sono perfetti in qualsiasi momento della giornata.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 18-20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 12 muffin
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Farina 00
-
200 g Mirtilli
-
200 ml Latte
-
160 g Zucchero
-
70 ml Olio di semi di girasole
-
1 Uovo (grande)
-
8 g lievito per dolci
-
1 pizzico Bicarbonato
-
1 bustina Vanillina
Preparazione
-
Come prima cosa lavate ed asciugate bene i mirtilli.
Infarinateli leggermente e con un colino eliminate la farina in eccesso, questo serve per evitare che i mirtilli cadano sul fondo.
Poi mettete in una ciotola il latte, l’uovo e l’olio e mescolate.
In una altra ciotola setacciate la farina insieme al lievito, al bicarbonato ed alla vanillina ed unite lo zucchero.
Unite gli ingredienti solidi a quelli liquidi e sbattete velocemente con un frullatore (o una frusta a mano) per amalgamare bene gli ingredienti.
A questo punto potete unire i mirtilli al composto.
Mescolate il tutto con un cucchiaio.
Riempite gli appositi pirottini da muffin per non più di 2/3 e cuocete in forno a 200 gradi per circa 18 – 20 minuti.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Note
CONSERVAZIONE
Si conservano in un contenitore chiuso per ¾ giorni.
Una volta cotti si possono surgelare.
VARIANTI
Potete arricchire i vostri muffin ai mirtilli mettendoci sopra prima di infornare della granella di zucchero o delle mandorle a lamelle.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul profilo instagramhttps://www.instagram.com/atavolacontea_/?hl=it