Gelato alla fragola

gelato di fragola
Il gelato alla fragola fatto in casa è strepitoso dovete assolutamente provarlo! Non c’è paragone neanche con quello artigianale del gelataio. Sarà che è fatto con fragole vere, meglio se mature, sarà perché fatto in casa tutto è più buono, in ogni caso dovete provarlo. La ricetta è semplicissima e può essere anche un’ottima soluzione per consumare fragole ormai troppo mature. La gelatiera ormai in commercio si trova anche a pochissimo, ed in ogni caso non disperate, nei consigli trovate anche la ricetta di come farlo anche senza gelatiera.
GELATO ALLA FRAGOLA

INGREDIENTI
400 gr di polpa di fragole, 160 ml. panna fresca, 150 gr di zucchero, 100 gr. di latte intero fresco, 1 busta vanillina.
PROCEDIMENTO
CON GELATIERA Lavate molto bene le fragole, tagliate a pezzetti e mettetele nel mixer. Frullate alla massima velocità fino a quando diventerà polpa di frutta. Nel frattempo in una ciotola amalgamate la panna, il latte lo zucchero e la vanillina. Quando il composto sarà omogeneo unite la polpa di fragole. Mescolate bene. Mettete nella gelatiera, azionatela e passati 30 minuti circa il vostro gelato sarà pronto. Se ne avete la possibilità consumatelo subito, altrimenti riponetelo in un contenitore con coperchio e conservate in freezer. Per consumarlo una volta messo nel freezer sarà necessario lasciarlo fuori almeno 10 minuti affinché si ammorbidisca un pochino.
SENZA GELATIERA Lavate accuratamente le fragole, tagliatele a pezzetti, aggiungete il succo di mezzo limone e una volta messe in un contenitore riponete in freezer per circa un’ora. Passato il tempo toglietele dal congelatore tritatele nel mixer. Nel frattempo montate la panna (250 ml.) ben ferma. A parte in un pentolino, da utilizzare con cottura a bagno maria, montate due albumi d’uovo con 100 gr di zucchero. Dopo 2 – 3 minuti che cuociono togliere dal fuoco e continuare a montare fino a quando diventeranno belli spumosi. Unire il composto così ottenuto alla panna montata e mescolare bene con l’ausilio di una spatola. Infine aggiungere le fragole tritate e mescolare bene affinché si amalgami il tutto. Riporre nel freezer per almeno 2 ore prima di consumare.
TEMPO DI PREPARAZIONE 10 MINUTI + TEMPI GELATIERA
TEMPO DI COTTURA NESSUNO
DIFFICOLTA BASSA
CONSIGLI Io ho utilizzato le fragole ma potete tranquillamente sostituirle con la frutta che più preferite. Unico accorgimento di comprare frutta di buona qualità…ne va del gusto del gelato visto che è l’ingrediente principe.