Cosa cucinare per la Settimana dal 2 al 8 DICEMBRE

Cosa cucinare per la Settimana dal 2 al 8 DICEMBRE

Oggi vi propongo 15 ricette facili e veloci da preparare durante la settimana, sono dei suggerimenti per organizzarsi in anticipo senza arrivare in affanno al momento di cucinare, o ancora peggio decidere di preparare qualcosa ed accorgerci all’ultimo che ci manca un ingrediente fondamentale.

Decidere cosa mangiare in anticipo durante tutta la settimana potrebbe spaventare la maggior parte delle persone o sembrare una follia eppure ci sono mille ottimi motivi per organizzare il proprio menu settimanale.E’ fondamentale per chi ha poco tempo e magari riesce ad andare a fare la spesa una volta sola la settimana magari nel weekend, aiuta a ridurre gli sprechi perché si acquista solo quello di cui si ha bisogno, ci permette di preparare in anticipo alcune ricette e non essere costretti a stare ai fornelli tutti i santi giorni.Io dopo anni di vita in famiglia mi sono resa conto che decidere in anticipo cosa mangeremo durante la settimana mi aiuta tantissimo, e mi “libera” la mente per i gironi seguenti perché mi basta guardare la lavagnetta in cucina e zero stress!!

Se poi volete altri spunti potete trovate tutte le ricette di Primi Piatti, Secondi Piatti, Contorni, Pani Focacce e Torte Salate, Dolci nelle apposite categorie.

Ora non vi resta che leggere le 15 RICETTE per ispirarvi su cosa cucinare la settimana dal 2 al 8 DICEMBRE: “armatevi” di penna e foglietto e scrivete la lista della spesa! Buon lavoro e ci vediamo la prossima settimana.

PRIMI PIATTI

RISOTTO cremoso ZUCCA E FUNGHI

Se volete portare in tavola un primo piatto cremoso e colorato servite questo risotto zucca e funghi e conquisterete i vostri commensali. L’accoppiata zucca e funghi mi ha sempre attirato ma non avevo ancora avuto l’occasione di provarla perchè non avevo mai entrambi gli ingredienti in frigo contemporaneamente. Questa settimana invece si è avverata la […]

Continua

Zuppa di CECI e BROCCOLI

La zuppa di ceci e broccoli è un semplice e gustoso primo piatto ricco di verdure da portare in tavola quando arrivano i primi freddi e la parola d’ordine è comfort food.L’inverno è la stagione perfetta per mettere ceci e broccoli sulla nostra tavola e questa zuppa, sana e nutriente, grazie alla presenza di verdura […]

Continua

Orecchiette con le CIME di RAPA

Orecchiette con le CIME di RAPALe orecchiette con le cime di rapa sono uno di quei piatti che già solo nominandolo mi fanno venire l’acquolina in bocca e vi confesso, nonostante io sia genovese, è una delle pietanze che preferisco.Un primo piatto ricco e gustoso simbolo della gastronomia pugliese, una vera e propria delizia per […]

Continua

CANEDERLI al FORMAGGIO

CANEDERLI al FORMAGGIOPer chi non li conoscesse i CANEDERLI sono una specie di gnocchi abbastanza grandi originari dell’Alto Adige, il cui impasto parte da una base di pane raffermo e latte a cui poi, si aggiungono uova, formaggio grattugiato e cubetti di speck.Un ottimo modo per nobilitare quelli che potrebbero essere degli avanzi, di quelle […]

Continua

GNOCCHI al SALMONE senza panna

Se sei alla ricerca di un primo piatto semplice e veloce da preparare ma che al tempo stesso sia gustoso e raffinato e vi faccia fare bella figura questa è la ricetta che fa per voi: GNOCCHI AL SALMONE senza panna.Bastano pochi ingredienti per realizzarla: gnocchi, salmone affumicato, formaggio spalmabile; il condimento si prepara nel […]

Continua

SECONDI PIATTI

Scaloppine di Pollo cremose ai funghi

Scaloppine di Pollo cremose ai funghiNon sempre è facile rendere gustoso il petto di pollo, la ricetta delle Scaloppine di Pollo Cremose ai funghi è il modo migliore per cucinare in modo semplice e veloce un petto di pollo e renderlo non solo morbidissimo ma super saporito.Come si preparano le Scaloppine di Pollo ai funghi? […]

Continua

GULASH ricetta

Il gulasch è un ricco e gustosissimo stufato di carne, succulento e speziato caratterizzato dalla presenza della paprica.Una ricetta che deriva dalla tradizione popolare ungherese a base di carne bovina molto diffuso anche in Germania, Austria ed in alcune zone del nord Italia.Viene preparato in diverse varianti, con peperoni, patate, solo con cipolla, diverse spezie […]

Continua

POLPETTE al vino bianco

Se c’è un piatto che mette sempre tutti d’accordo sono le polpette: che siano al pomodoro, in bianco, al sugo, al forno, fritte, di carne, di verdure, comunque le facciate saranno un successo.Oggi prepareremo una delle mie versioni preferite: le polpette al vino bianco, morbidissime e golose e pronte in pochi minuti.Per preparare le polpette […]

Continua

SOGLIOLA con pomodorini ricetta light

Se non avete idee per cena e volete passare poco tempo ai fornelli la ricetta della SOGLIOLA con pomodorini in padella è quello che fa per voi.Un secondo piatto di pesce facile e veloce da preparare, leggero ma allo stesso tempo molto saporito, con il quale riuscirete a far mangiare il pesce anche ai più […]

Continua

Ali di pollo piccanti al forno facilissime

Non so voi ma io ho sempre sognato di preparare le alette di pollo piccanti come vedi nei film americani. Ed è per questo che la prima volta che ho avuto la fortuna di andare a New York non ho avuto dubbi su cosa ordinare al ristorante….chicken wings – che non sono altro che le […]

Continua

DOLCI

Amor POLENTA

Amor POLENTAAMOR POLENTAEra da molto tempo che ero tentata di sperimentare questa ricetta ed oggi finalmente mi sono decisa a preparare l’AMOR POLENTA.Per chi non lo conoscesse l’amor polenta è un dolce tipico lombardo, o Dolce di Varese, che si distingue per 3 caratteristiche: l’uso della farina di mais da cui prende il nome polenta, […]

Continua

BACI di DAMA ricetta ORIGINALE facile

Chi mi segue penserà che sia entrata in fissa … nel giro di 10 giorni ho pubblicato con oggi ben tre ricette di Baci di Dama ma in realtà solo quella di oggi è la versione dei BACI di DAMA secondo la ricetta ORIGINALE.Infatti le precedenti: Baci di Dama con la Nutella e gusci di […]

Continua

CANTUCCI di NATALE alle mandorle perfetti da regalare li prepari anche 15 giorni prima!

CANTUCCI di NATALE alle mandorleC’è chi li chiama tozzetti, chi cantucci toscani o anche cantucci di Prato, qualunque sia il nome I cantucci sono i più famosi dolcetti della tradizione toscana: biscottini secchi preparati con farina, burro, uova e mandorle.La loro caratteristica inconfondibile è la forma che si ottiene tagliando un filone di impasto appena […]

Continua

Charlotte alla NUTELLA senza cottura

Se volete una torta veloce da preparare in soli 15 minuti e senza cottura la CHARLOTTE alla nutella è quello che fa per voi.Un dessert golosissimo ed irresistibile che conquisterà tutti ideale per una cena con gli amici o una merenda super golosa, assolutamente da provare.Una base di savoiardi su cui si alternano leggeri strati […]

Continua

TORTA all’ACQUA senza UOVA senza BURRO

TORTA all’ACQUA senza UOVA senza BURROLa torta all’acqua è un dolce semplice e genuino perfetto per chi vuole limitare le calorie o è intollerante al lattosio ma che piace tantissimo anche ai bambini per la sua consistenza soffice e che si scioglie in bocca.Si prepara senza uova e senza burro, servono pochissimi ingredienti: farina, zucchero, […]

Continua

CONSIGLIO

Anche se NON sono né un medico né una nutrizionista vi ricordo alcune semplici regole da seguire utili per nutrirsi in modo sano e consapevole: 

BERE almeno 2 litri di acqua al giorno, il nostro fisico ha bisogni di liquidi inoltre bere aiuta a sentirsi sazi prima.

CONSUMARE 2 porzioni di FRUTTA al giorno preferibilmente lontano dai pasti, per evitare di appesantire la digestione ed aumentare il senso di gonfiore. L’ideale sarebbero 2 snack uno a metà mattine e l’altro a metà pomeriggio.

CONSUMARE 2 porzioni di VERDURA al giorno meglio se cotta al naturale (bollita o alla griglia) o cruda e non troppo condita. Non abbondate neanche con il sale che ostruisce le arterie.

CONSUMARE sia a pranzo che a cena una porzione di PROTEINE: possono essere sia Carne che pesce oppure uova (se ne possono mangiare fino a 3 alla settimana) oppure proteine vegetali.

Non bandire dalla tua dieta i CARBOIDRATI, a meno che tu non sia intollerante al glutine o allergico. In una dieta bilanciata devono esserci anche quelli. Una porzione corretta si aggira intorno ai 70/80 g ed è preferibile consumarla a pranzo.

Se vuoi sapere qual’è il tuo FABBISOGNO CALORICO GIORNALIERO leggi questo interessante articolo di My Personal Trainer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *