Pubblicità

Cosa cucinare per la Settimana dal 17 al 23 MARZO

Cosa cucinare per la Settimana dal 17 al 23 marzo

Oggi vi propongo 15 ricette facili e veloci da preparare durante la settimana, sono dei suggerimenti per organizzarsi in anticipo senza arrivare in affanno al momento di cucinare, o ancora peggio decidere di preparare qualcosa ed accorgerci all’ultimo che ci manca un ingrediente fondamentale.

Decidere cosa mangiare in anticipo durante tutta la settimana potrebbe spaventare la maggior parte delle persone o sembrare una follia eppure ci sono mille ottimi motivi per organizzare il proprio menu settimanale.

E’ fondamentale per chi ha poco tempo e magari riesce ad andare a fare la spesa una volta sola la settimana magari nel weekend, aiuta a ridurre gli sprechi perché si acquista solo quello di cui si ha bisogno, ci permette di preparare in anticipo alcune ricette e non essere costretti a stare ai fornelli tutti i santi giorni.

Io dopo anni di vita in famiglia mi sono resa conto che decidere in anticipo cosa mangeremo durante la settimana mi aiuta tantissimo, e mi “libera” la mente per i gironi seguenti perché mi basta guardare la lavagnetta in cucina e zero stress!!

Per tutti questi motivi ho deciso di lasciarvi qualche suggerimento, tenendo conto anche della stagionalità e vi propongo 15 ricette per il pranzo o la cena: 5 PRIMI piatti, 5 SECONDI piatti oltre ovviamente 5 ricette DOLCI, per la colazione o uno spuntino goloso.

Se poi volete altri spunti potete trovate tutte le ricette di Primi Piatti, Secondi Piatti, Contorni, Pani Focacce e Torte Salate, Dolci nelle apposite categorie.

Ora non vi resta che leggere le 15 RICETTE per ispirarvi su cosa cucinare questa settimana: “armatevi” di penna e foglietto e scrivete la lista della spesa! Buon lavoro e ci vediamo la prossima settimana.

PRIMI

Orecchiette con le CIME di RAPA

Orecchiette con le CIME di RAPACIME DI RAPA E ORECCHIETTE uno di quei piatti che già solo nominandolo mi fanno venire l’acquolina in bocca e vi confesso, nonostante io sia genovese, è una delle pietanze che preferisco.Un primo piatto ricco e gustoso simbolo della cucina pugliese, una vera e propria delizia per il palato anche […]

Continua

PASTA CARCIOFI E SEPPIE

PASTA CARCIOFI E SEPPIELa Pasta con Carciofi e seppie è un primo piatto leggero ma saporito, facilissimo da preparare nel quale il gusto amaro e delicato del carciofo ben si sposa con questo delizioso mollusco.Come fare pasta è carciofi? E’ molto facile e veloce e bastano pochi e semplici ingredienti.Fatta questa doverosa premessa per preparare […]

Continua
Pubblicità

ZUPPA di CIPOLLE francese

ZUPPA di CIPOLLE franceseLa ZUPPA di CIPOLLE gratinata meglio conosciuta come “Soupe à l’oignon” è un grande classico della cucina francese famoso in tutto il mondo.E’ un primo piatto caldo e confortante a base di pochi e semplici ingredienti: cipolle bianche, brodo, burro, pane e formaggio perfetto per le giornate invernali.La preparazione della zuppa di […]

Continua

Risotto al Radicchio Rosso

Risotto al Radicchio RossoIl Risotto al Radicchio Rosso è un primo piatto molto semplice eppure cremoso e saporito che si prepara soprattutto nella stagione autunnale ed invernale quando questo ortaggio è al massimo del suo splendore.Ricco di proprietà depurative ed antiossidanti e dal sapore intenso leggermente amarognolo il Radicchio è particolarmente adatto a questo tipo […]

Continua
Pubblicità

PASTA e MORTADELLA senza panna 

Ecco un primo piatto semplice e gustoso la Pasta e Mortadella senza panna con un condimento super cremoso che si prepara nel tempo in cui cuoce la pasta. Una portata salva pranzo che farà letteralmente leccare i baffi a tutta la vostra famiglia! La Pasta e Mortadella è senza panna ed è resa cremosa dalla […]

Continua

SECONDI

CARCIOFI RIPIENI con CARNE

CARCIOFI ripieni con CARNECARCIOFI ripieni con CARNEIl carciofo è in questo periodo l’indiscusso protagonista di tante ricette dal nord al sud d’Italia, tra le tante quella dei carciofi ripieni esiste in diverse varianti: quello alla romana con spezie e pan grattato, quello alla siciliana con le acciughe, e potrei andare avanti.Nonostante il cavallo di battaglia […]

Continua

CARCIOFI E SEPPIE IN UMIDO

Le Seppie con Carciofi in umido sono un secondo piatto di mare dal gusto leggero e delicato in cui il sapore dei molluschi si sposa alla perfezione con questa verdura. Come si preparano le seppie con carciofi in umido? La ricetta è molto facile: basta tagliare le seppie a striscioline e i carciofi a fettine, […]

Continua
Pubblicità

Ricetta SOGLIOLA in PADELLA con verdure

A volte con qualche piccolo trucco si può rendere gustoso ed allettante anche un alimento che solitamente non lo è.E’ il caso della ricetta di oggi che riuscirà a rendere appetitoso un pesce che solitamente è considerato sinonimo di dieta se non di cibo per malati: sogliola in padella con verdure.Una preparazione semplice che resta […]

Continua

Ricetta INVOLTINI di CARNE

Ricetta INVOLTINI di CARNEGli Involtini di carne sono un secondo piatto gustoso e saporito realizzati con fettine di vitello, prima farcite con pancetta, formaggio e qualche foglia di salvia, poi arrotolate e richiuse ad involtini, infine cotte in padella con olio e vino bianco dove diventano teneri, succosi e filantiUna preparazione super veloce da portare […]

Continua
Pubblicità

Scaloppine di Pollo cremose ai funghi

Scaloppine di Pollo cremose ai funghiNon sempre è facile rendere gustoso il petto di pollo, la ricetta delle Scaloppine di Pollo Cremose ai funghi è il modo migliore per cucinare in modo semplice e veloce un petto di pollo e renderlo non solo morbidissimo ma super saporito.Come si preparano le Scaloppine di Pollo ai funghi? […]

Continua

DOLCI

CIAMBELLA al LIMONE

CIAMBELLA al LIMONE Soffice e profumata la Ciambella al Limone è il classico dolce da credenza che preparavano una volta le nonne fatto di ingredienti semplici e genuini. Quindi se cercate una colazione speciale per svegliarvi alla mattina e partire alla grande siete nel posto giusto, questa ciambella al limone morbida e fragrante vi farà […]

Continua

CROSTATA alla Marmellata di Arance

CROSTATA alla Marmellata di AranceLa crostata alla marmellata è forse il primo dolce che viene in mente quando si vuole preparare un dolce semplice che piace a tutti. Una base di pasta frolla e un ripieno di marmellata.È un dolce genuino, facile da conservare, facile da portare alle feste. Nonostante la sua semplicità è gustoso […]

Continua
Pubblicità

TORTA di MELE con farina di MAIS e CREMA INGLESE

TORTA di MELE con farina di MAIS e CREMA INGLESESe vuoi vincere facile prepara la torta di mele: conquista sempre grandi e bambini.Le varianti possibili sono davvero tantissime, tutte molto golose ma soprattutto profumate.In questo caso, a rendere particolare la ricetta la presenza nell’impasto di farina di mais fioretto ed il risultato è un dolce […]

Continua

COOKIE di grano saraceno al CIOCCOLATO

COOKIE di grano saraceno al CIOCCOLATOCOOKIE di grano saraceno al CIOCCOLATOQualche giorno fa ho preparato i cookie al triplo cioccolato seguendo la ricetta della mitica NIGELLA uno di quei dolci super golosi che devi provare almeno una volta nella vita, il comfort food perfetto da gustare nelle giornate grigie.Devo dire che per queste maialate Nigella […]

Continua
Pubblicità

FRENCH TOAST ricetta originale

Avviso: il post seguente contiene immagini e contenuti ad alto tasso di golosità astenersi chi attualmente sta seguendo una dieta ipocalorica! Battute a parte oggi prepareremo insieme i FRENCH TOAST ricetta originale un piatto super goloso tipico della cucina tradizionale americana perfetto per rendere unica la tua colazione. La ricetta originale è facilissima e super […]

Continua

NOTE

Anche se NON sono né un medico né una nutrizionista vi ricordo alcune semplici regole da seguire utili per nutrirsi in modo sano e consapevole: 

BERE almeno 2 litri di acqua al giorno, il nostro fisico ha bisogni di liquidi inoltre bere aiuta a sentirsi sazi prima.

CONSUMARE 2 porzioni di FRUTTA al giorno preferibilmente lontano dai pasti, per evitare di appesantire la digestione ed aumentare il senso di gonfiore. L’ideale sarebbero 2 snack uno a metà mattine e l’altro a metà pomeriggio.

CONSUMARE 2 porzioni di VERDURA al giorno meglio se cotta al naturale (bollita o alla griglia) o cruda e non troppo condita. Non abbondate neanche con il sale che ostruisce le arterie.

CONSUMARE sia a pranzo che a cena una porzione di PROTEINE: possono essere sia Carne che pesce oppure uova (se ne possono mangiare fino a 3 alla settimana) oppure proteine vegetali.

Non bandire dalla tua dieta i CARBOIDRATI, a meno che tu non sia intollerante al glutine o allergico. In una dieta bilanciata devono esserci anche quelli. Una porzione corretta si aggira intorno ai 70/80 g ed è preferibile consumarla a pranzo.

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *