La Torta di Mele Rovesciata è un dolce con tante mele e poco impasto, almeno in proporzione. E poichè certe volte c’è bisogno di “addolcire” quelle giornate che nascono un po’ “storte”, una bella torta di mele direi che può decisamente aiutare! 😉
Eccola qua… che ne dite?!?
Patrizia
Torta di Mele rovesciata (senza bilancia)
Categoria: Dolci
Ingredienti:
5 mele non troppo dolci, tipo Pink Lady
succo di limone q.b.
4 uova
2 bicchieri di zucchero (circa 400 gr)
2 bicchieri di farina (circa 400 gr)
1 bustina di lievito
Limoncello q.b.
Procedimento:
Tagliare le mele a cubetti di 2 cm per lato e spruzzarle con del succo di limone per non farle annerire.
Disporre le mele a pezzetti sul fondo di una teglia da 24 cm di diametro e coprirle completamente con l’impasto.
Infornare a 160°-170° per 30 minuti o fino a doratura (dipende dal forno). Quella che, capovolgendo il nostro dolce, diventerà la base della Torta di Mele Rovesciata si presenterà quasi croccante.
Sformandola e rovesciandola ancora piuttosto calda, le mele in superficie sembreranno quasi caramellate (foto sotto, a sinistra).
Lasciando, invece, raffreddare del tutto la Torta di Mele Rovesciata prima di sformarla, la superficie si presenterà più morbida e umida (foto a destra).
In entrambi i casi, sarà meglio aiutarsi con una spatolina per staccare i bordi della torta dalla teglia (lungo tutto il perimetro) prima di rovesciarla.
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: circa 30 minuti (o fino a doratura)
Consigli: Meglio usare mele poco dolci, perchè nell’impasto c’è già parecchio zucchero! Ve la faccio vedere anche intera…
Ricordate anche di visitare il nostro gruppo su Facebook!
Ci trovate qui, basta cliccare…
https://www.facebook.com/groups/750928611606503/