Stamattina avevo voglia di preparare una torta di mele, ma non la solita… volevo sperimentare qualche ricetta nuova!
Così, sbirciando un po’ sul web, ho trovato questa ricetta… iI risultato è stato veramente ottimo e l’aggiunta della crema pasticcera l’ha resa ancora più buona!
Provate a farla anche voi… jamm ja’.. jamm a’ cucina’!!!
Lia
Categoria: Torte
Ingredienti per l’impasto:
250 gr di burro a temperatura ambiente
200 gr di zucchero a velo
5 tuorli
5 albumi montati a neve ferma
250 gr di farina 00
10 gr di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
scorza di un limone grattugiata (meglio se non trattato)
2 mele
2 cucchiai di zucchero di canna
crema pasticcera
Ingredienti per la crema pasticcera:
1 tuorlo d’uova
25 gr di zucchero
10 gr di farina 00
125 ml di latte intero
1/2 bustina di vanillina
Procedimento:
Iniziamo a preparare la nostra crema pasticcera montando tuorlo e zucchero in una terrina, con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare, poi unire il latte mescolando delicatamente con la frusta manuale. Mettere la crema in un pentolino, preferibilmente antiaderente, e posizionarlo sul fuoco. Aggiungere la vanillina e girare continuamente con la frusta per evitare che la crema si attacchi sul fondo. Cuocere per 2-3 minuti dal bollore, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Nel frattempo avremo lasciato ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Mentre la crema si raffredda, dividere i rossi dagli albumi e montare questi ultimi a neve ben ferma. In un’altra ciotola, sempre con il frullino elettrico, amalgamare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere i rossi d’uovo e continuare a lavorare. Unire la bustina di vanillina, la buccia grattugiata di un limone, la farina setacciata con il lievito e frullare il tutto. A questo punto, incorporare gli albumi montati mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto (senza usare il frullino elettrico).
Sbucciare le mele (io ho usato un misto di qualità), tagliarle a petali sottili sottili con un pelapatate e metterle in una ciotolina con un cucchiaio raso di zucchero e un po’ di succo di limone (per non farle annerire).
Versare il composto spumoso in una tortiera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata. (io ho usato uno stampo a cerniera). Livellare il composto e distribuire i petali di mela su tutta la superficie. Con le dita, fare dei buchi nell’impasto e versarci la crema pasticcera preparata in precedenza.
Distribuire su tutta la superficie lo zucchero di canna e infornare per circa un’ora a 180 gradi (fare sempre la prova stecchino).
Togliere la Torta di Mele con Crema Pasticcera dal forno, lasciarla raffreddare, poi spolverizzare la superficie con zucchero a velo.
Eccola qua, pronta per essere tagliata e gustata…
Difficoltà: Bassa
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Tempo di cottura: circa un’ ora
Consigli: Per un ottimo risultato nella preparazione di torte, plumcake, muffin o altri dolci che richiedono lievito, io consiglio sempre di usare farina contenente già lievito, che trovo perfettamente dosata (naturalmente omettendo il lievito citato negli ingredienti).