Dolce un po’ particolare questa Torta Biscottina!
Si chiama così perchè nell’impasto ci sono anche dei biscotti tritati… sì sì, avete letto bene e vi assicuro che, nonostante ciò, è soffice e leggera come poche!
Provare per credere… 😉
Patrizia
Torta Biscottina al Cioccolato
Categoria: Dolci – Ricette con il Bimby
Ingredienti:
50 gr di biscotti secchi (io Rigoli)
50 gr di cioccolato fondente
50 gr di mandorle
150 gr di zucchero
180 gr di margarina
2 uova
250 gr di farina 00
100 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento con il Bimby:
Mettete i biscotti e il cioccolato fondente nel boccale e portate, gradualmente, la velocità a 6 per pochi secondi (non devono essere polverizzati!) poi trasferite il mix in una ciotolina e tenete da parte.
Unite la margarina e montate a velocità 4. Aprite l’apparecchio e, aiutandovi con la spatola, riunite il composto sul fondo. Poi richiudete e con le lame in movimento, sempre a velocità 4, aggiungete via via le uova, la farina, il latte, il lievito ed infine il mix di biscotti e cioccolato (lasciandone un po’ per spolverare la superficie della torta).
Procedimento tradizionale:
Tritate i biscotti con il cioccolato fondente e mettete da parte.
Polverizzate le mandorle insieme allo zucchero, poi aggiungete la margarina e montate fino ad ottenere una bella crema liscia ed omogenea. Sempre mescolando unite le uova, poi la farina poco a poco, il latte, il lievito ed infine il mix di biscotti e cioccolato (lasciandone un pochino per spolverare la superficie).
Amalgamate bene l’impasto.
Procedimento in comune:
Accendete il forno, modalità statico, a 160 gradi.
Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm, versateci l’impasto e distribuite in superficie il mix di cioccolato e biscotti residuo.
Infornate a 160° per circa 30-35 minuti (dipende dai forni, fate la prova stecchino!). Sfornate e fate raffreddare prima di estrarre la Torta Biscottina dalla teglia.
Eccola qui…
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: pochi minuti con il Bimby, circa 20 minuti col procedimento tradizionale
Tempi di cottura: 35-40 minuti
Consigli: Per i “cioccolattomani” incalliti e per rendere la torta ancora più golosa, prima di infornare potete aggiungere qualche cucchiaiata di Nutella in vari punti della superficie, alternandoli con del cioccolato fondente a pezzetti.
Se preferite, appena fredda, potete spolverizzarla con zucchero a velo.