La Torta alle Mele con Amaretti e Cioccolato è soffice e deliziosa, perfetta per chi ama quel senso di umido e pastoso che la frutta, tipicamente, conferisce ai dolci che la contengono.
Ottima a fine pasto, è adatta anche a colazione o a merenda.
Sicuramente gradita a grandi e piccini, è davvero semplicissima da preparare… quindi, bando alle ciance, andiamo a vedere il procedimento!
Patrizia
Torta alle Mele con Amaretti e Cioccolato
Categoria: Dolci – Ricette con il Bimby
Ingredienti per l’impasto:
85 gr di amaretti tritati
3 uova medie
80 gr di zucchero
60 gr di miele
150 gr di margarina Vallè (o burro)
300 gr di farina
1 bustina di vanillina
50 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 mela tagliata a fettine (200 gr)
50 g di gocce di cioccolato fondente
Ingredienti per decorare:
1 mela tagliata a fettine
2-3 cucchiai di granella di mandorle
Procedimento:
Mettete gli amaretti in un mixer e tritateli finemente (nel Bimby, portandolo a velocità 7), poi tenete da parte.
Lavate la mela, asciugatela e sbucciatela, dividendola in 4 spicchi. Taglate ognuno di essi a metà nel senso della lunghezza e poi riduceteli in fettine trasversali sottili (come in foto).
Con le fruste elettriche lavorate zucchero, miele e uova in una ciotola dai bordi alti, fino a quando l’impasto sarà chiaro e spumoso (nel Bimby a velocità 3 per 2 minuti).
Aggiungete la margarina a temperatura ambiente (o il burro) e continuate a frullare fino a quando si sarà amalgamata perfettamente (nel Bimby a velocità 3 per 20 secondi).
Unite la farina a cucchiaiate continuando a lavorare l’impasto, poi aggiungete anche la canillina, gli amaretti tritati ed il lievito (nel Bimby versate gli ingredienti dal foro del boccale, con lame in movimento, sempre a velocità 3).
Appena sarà tutto ben amalgamato, versate il latte, frullando fino ad ottenere un composto omogeneo (nel Bimby a velocità 3 per 20 secondi).
Aggiungete le mele tagliate a fettine e le gocce di cioccolato ed amalgamatele delicatamente al composto (nel Bimby a velocità 2 per 10-15 secondi).
Imburrate e infarinate fondo e bordi di una teglia da 24 cm di diametro e versateci l’impasto, dopodichè decorate la superficie con fettine di mela disposte a piacere e un po’ di granella di mandorle.
Cuocete in forno statico preriscaldato, a 170°, per 45-50 minuti.
Far raffreddare bene la Torta alle Mele con Amaretti e Cioccolato prima di sformarla… ed eccola qui!
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: circa 10-15 minuti
Tempi di cottura: 45-50 minuti
Consigli: Naturalmente, per l’impasto potete utilizzare qualsiasi tipo di planetaria o anche procedere a mano, in quest’ultimo caso ci vorrà solo un po’ di tempo in più. Volendo, al posto della granella di mandorle, potete decorare la superficie con amaretti sbriciolati o ancora, più semplicemente, con una spolverata di zucchero di canna (anche perchè l’mpasto della torta non è particolarmente dolce).