Tonno alla Livornese: un piatto rapidisssssimo e gustoso, molto spesso gradito anche ai bambini… un ottimo secondo, che può tranquillamente essere utilizzato anche come piatto unico, perchè è decisamente sostanzioso!
Io lo preparo spesso in estate quando sono in campeggio, perchè è semplicissimo e di una velocità stratosferica, ma… quando non si hanno proprio idee e magari anche poca voglia di cucinare, va benissimo anche d’inverno! 😉
Patrizia
Tonno alla Livornese con Crostini
Categoria: Secondi di pesce
Ingredienti per 4 persone:
3 barattoli di fagioli cannellini
2 scatole di tonno da 160 gr
1 barattolo di polpa di pomodoro
Olio evo
Aglio
Origano
Sale
Procedimento:
Mettere un giro d’olio e uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente.
Far soffriggere poco, poi eliminare l’aglio ed aggiungere la polpa di pomodoro, i fagioli (un po’ scolati del loro liquido di cottura) e l’origano.
Salare e far cuocere qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Unire il tonno, schiacciarlo un po’ con i rebbi di una forchetta e mescolare bene, in modo da farlo amalgamare al sughetto con i fagioli. Far cuocere qualche altro minuto.
Servire caldo, ma non bollente.
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: praticamente nessuno
Tempi di cottura: 10-15 minuti
Consigli: servite il Tonno alla Livornese con fette di pane abbrustolito, crostini, freselle, ecc.