TARALLUCCI “SCALDATELLI” PUGLIESI

La ricetta dei Tarallucci “Scaldatelli” Pugliesi mi è stata gentilmente passata da un collega di mio marito, pugliese doc, trapiantato in Campania ma ancora con il cuore nella sua terra…
Ormai tutte le volte che viene a cena da noi glieli faccio trovare da sgranocchiare prima di cena e, mentre scambia due chiacchiere con Ciro, tutte le volte mi dice che ormai  li faccio meglio della sua mamma…
Provateli anche voi… sono proprio gustosi!
Jamm’ ja… Jamm’ a cucina’!!!
Lia

Tarallucci “Scaldatelli” Pugliesi

Categoria:  Antipasti

Ingredienti:
125 ml. di olio extra vergine di oliva
200 ml. di vino bianco
500 gr. di farina 00
15 gr. di sale
Spezie a piacere tritate insieme finemente (pepe e finocchietto oppure salvia, rosmarino e peperoncino)

Procedimento:
Sciogliere il sale nel vino intiepidito.
Prendere una ciotola, versare la farina, l’olio, le spezie e infine il vino.
Impastare per almeno 20 minuti, formare un panetto liscio e lasciarlo riposare – coperto da un canovaccio – per circa un’ora.
Riprendere il panetto, fare dei cordoncini lunghi circa 12 cm e formare dei nodini.
Prendere una casseruola e mettere dell’acqua a bollire.
Quando bolle versarci 10/12 nodini alla volta, appena vengono a galla toglierli dall’acqua e adagiarli su un vassoio ricoperto da un canovaccio.
Dopo 5 minuti, posizionarli uno accanto all’altro su una teglia foderata da carta forno ed infornare a 200 gradi per circa 30 minuti.

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti circa

Consigli: potete servire i nodini accompagnati da un aperitivo, oppure portarli in tavola insieme agli antipasti.