Gli Spaghetti con Vongole Veraci sono un piatto decisamente buonissimo, soprattutto se le vongole le acquistate da un rivenditore di fiducia e sono belle fresche e saporite.
Io per esempio, quando sono in campeggio, le prendo dal mitico Pasquale che, da oltre vent’anni ormai, ci porta direttamente in spieggia pesce e molluschi belli e freschissimi! Mai trovato neanche un solo granello di sabbia… insomma, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo! 😀
Anche in città, però, ho il mio negozio di riferimento perchè questo piatto non può mancare neanche d’inverno: è veramente troppo buono per rinunciarvi. Per di più, qui in Campania, il cenone di Natale non è cenone senza uno spaghetto così!
Patrizia
Spaghetti con Vongole Veraci
Categoria: Primi Piatti
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di spaghetti
1 kg di vongole veraci
olio evo q.b.
1 spicchio d’aglio
prezzemolo fresco
pepe (o peperoncino)
Procedimento:
Sciacquare le vongole veraci con un po’ d’acqua corrente e tenere da parte.
Mettere a bollire l’acqua, leggermente salata, per la pasta.
In un’ampia padella versare olio evo abbondante, unire uno spicchio d’aglio e far soffriggere leggermente.
Eliminare l’aglio e aggiungere le vongole veraci, coprendo con il coperchio.
Farle aprire, girando ogni tanto: basteranno pochi minuti.
Con una schiumarola sollevare le vongole dalla padella e tenerle da parte.
Scolare la pasta molto al dente e trasferirla nella padella, in modo da terminare la cottura degli spaghetti nel sughetto rilasciato dai molluschi. Giunti a cottura, spegnere, aggiungere del prezzemolo tritato, una spolverata di pepe (o peperoncino, se più gradito) ed una buona parte delle vongole messe da parte.
Mescolare un attimo ed impiattare, decorando ogni piatto con le altre vongole e foglioline di prezzemolo fresco.
Servire ben caldi.
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 2 minuti scarsi
Tempi di cottura: 5 minuti + cottura della pasta
Consigli: Volendo, si può preparare lo stesso piatto anche con un misto di Lupini e Vongole.
Se volete continuare a navigare fra le nostre ricette, cliccate qui e sarete riportati alla home del blog, dove potrete effettuare anche delle selezioni per categoria (le trovate in alto, a destra).