Il Risotto con Salsiccia è un piatto molto saporito, certamente ancor più gradito nelle lunghe e fredde giornate invernali.
Devo dire che io non faccio molto testo perchè adoro il riso, quindi lo utilizzo sia nelle minestre che per risotti di tutti i tipi, insomma, diciamo che sono decisamente “di parte”…
Tornando al nostro Risotto con Salsiccia, è ovvio che ce ne siano parecchie versioni… bhè, ecco la mia ricetta e qualche consiglio per renderlo ancora più accattivante!
Patrizia
Risotto con Salsiccia
Categoria: Primi Piatti
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di riso
3-4 salsicce (dipende dalla grandezza)
2 cucchiai di margarina (o burro)
2 cucchiai di olio evo
un po’ di cipolla
circa 1,5-2 lt di brodo vegetale o di dado (ne servirà meno per la versione Bimby)
vino bianco q.b.
pepe nero
Preparazione:
Se si vuole utilizzare il brodo vegetale, far bollire una patata, una carota ed un gambo di sedano poi, secondo i gusti, utilizzare solo il liquido o anche le verdure (schiacciandole col passaverdure o frullando con un mixer ad immersione).
In alternativa, soprattutto se si vuole velocizzare il procedimento, si possono far sciogliere due dadi da brodo in acqua calda. In questo secondo caso e se si utilizza il Bimby, non è necessario farlo prima perchè dadi e acqua andranno messi insieme nel boccale (vedi procedimento a seguire).
Procedimento con il Bimby:
Eliminare il budello delle salsicce e metterle nel boccale, anche a pezzetti grossi, insieme all’olio e ad un po’ di cipolla. Portare gradualmente l’apparecchio a velocità 7 per pochi secondi, giusto il tempo di sbriciolarle per bene.
Aprire il Bimby e se necessario riunire il composto sul fondo, poi unire il vino bianco e cuocere per 10 minuti, a velocità 1, impostando la temperatura a 100°.
Versare il riso nel boccale, aggiungere il burro e impostare 8 minuti, a velocità 1 e temperatura 100°.
Unire poco più di un litro di brodo vegetale (o semplice acqua più i dadi da brodo) e far cuocere a velocità 1 e temperatura 100° per il tempo necessario a cuocere il riso (circa 18-20 minuti).
Durante la cottura del risotto è sempre consigliabile tenere dell’acqua nel misurino del Bimby, posizionato nel foro del coperchio del boccale, in modo che se fosse necessario aggiungerne (dipende molto dai gusti, ad alcuni il risotto piace più asciutto e ad altri più brodoso) sarebbe già calda. 😉
Procedimento tradizionale:
Privare le salsicce del budello esterno e sbriciolarle accuratamente.
Mettere l’olio in una padella antiaderente bella ampia, aggiungere la cipolla e le salsicce sbriciolate e far cuocere qualche minuto.
Sfumare con un po’ di vino bianco e farlo evaporare.
Aggiungere il burro e, appena sciolto, versare anche il riso nella padella.
Mescolare spesso mentre il riso si rosola, poi cominciare ad aggiungere il brodo poco per volta. Continuare a mescolare, unendo via via altro brodo appena si asciuga, fino a portare il riso a cottura.
Sia che il risotto sia stato cotto nel Bimby (foto principale) o preparato in maniera tradizionale (vedi foto a seguire), impiattare, spolverare con un po’ di pepe nero e servire ben caldo… buon appetito!
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: circa 40 minuti + preparazione brodo
Consigli: Se gradite, verso la fine della cottura del riso, potete aggiungere un paio di cucchiai di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) e mantecare ancora un attimo il Risotto con Salsiccia. Il risultato, ovviamente, sarà ancora più cremoso e saporito.