Oggi vi propongo una buonissima Quiche Zucca e Salsiccia, racchiusa in un guscio di pasta briseè (rigorosamente fatta in casa 😉 ).
Praticamente un delirio di sapori autunnali, perfetti per una cena un po’ diversa dal solito!
Patrizia
Quiche Zucca e Salsiccia in Pasta Briseè
Categoria: Pizze Lievitati Rustici
Ingredienti per la pasta briseè:
250 gr di farina
100 gr di margarina (o burro)
60 gr di acqua fredda
1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno:
4 salsicce
700 gr di zucca
olio evo
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere d’acqua
1 dado da brodo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 sottilette (facoltative)
Procedimento:
Mentre la pasta briseè riposa in frigo, privare le salsicce del budello esterno e sbriciolare accuratamente la carne di maiale.
Sbucciare la zucca, eliminare tutti i filamenti e i semi, lavarla e tagliarla a tocchetti.
In una padella antiaderente mettere un po’ olio evo e uno spicchio d’aglio. Far soffriggere appena, poi unire le salsicce ben sbriciolate e cuocere qualche minuto a fiamma vivace, mescolando spesso.
Unire la zucca a pezzetti, il bicchiere d’acqua ed il dado da brodo e continuare la cottura, per una quindicina di minuti e oltre, fin quando il ripieno della nostra quiche si presenterà ben cotto e piuttosto compatto, avendo consumato tutta la parte liquida.
Aggiungere il parmigiano ed un paio di sottilette a pezzetti e mescolare bene il composto, in modo da far sciogliere il formaggio e distribuirlo in tutto il ripieno.
Riprendere la pasta briseè dal frigo, stenderla non troppo sottile e foderare una teglia da 24 cm di diametro, facendo attenzione a formare anche dei bordi piuttosto alti.
Versare il ripieno nel guscio di pasta briseè, livellarlo e poi ripiegare un po’ i bordi di pasta verso l’interno della Quiche Zucca e Salsiccia.
Infornare a 180° ventilato per circa 30 minuti o poco più, fin quando la pasta briseè avrà assunto un colore appena dorato.
Ed eccone una fetta… golosa, no?
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: circa 30 minuti + riposo della pasta briseè in frigo
Tempi di cottura: circa un’ora in totale
Consigli: Volendo, si possono cuocere anche le salsicce e la zucca nel Bimby ed alla fine, ammesso che preferiate un ripieno più liscio ed omogeneo, frullare un po’ il tutto.
Naturalmente, per velocizzare, potete utilizzare della pasta briseè già pronta.