La Quiche Ortolana con Carne Trita è perfetta quando si hanno residui di verdure da consumare: quei quantitativi strani, che non bastano per un contorno per tutta la famiglia e di cui non sai bene cosa fare…
Visto che l’imperativo categorico è non buttare mai nulla che riguardi il cibo, questo è un ottimo metodo per utilizzarle!
Il risultato è buonissimo, tra l’altro, quindi meglio di così… 😀
Patrizia
Quiche Ortolana con Carne Trita
Categoria: Pizze Lievitati Rustici
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia (tonda o rettangolare)
400 gr di carne trita
olio evo
cipolla
vino rosso
4 cucchiai di melanzane a funghetto
2 cucchiai di peperoni in padella
(se servissero le ricette per la cottura delle verdure, basta cliccare sulle parole evidenziate in azzurro)
1 sottiletta
1 confezione di panna da cucina da 100 ml
Procedimento:
Levare dal frigo la pasta sfoglia e lasciarla per una mezzora a temperatura ambiente, poi srotolarla e posizionarla in una teglia.
Nel frattempo in una padella antiaderente versare poco olio evo ed aggiungere un po’ di cipolla affettata sottilmente. Far dorare appena poi unire la carne trita e farla cuocere, sfumando con un dito di vino rosso (pericò in foto il ripieno si presenta scuro!) e mescolando spesso per evitare che si formino agglomerati di carne troppo grandi.
Una volta intiepidita la carne, stesso nella padella di cottura aggiungere le verdure, spezzettare una sottiletta, unire la panna e mescolare tutto accuratamente in modo da ottenere un composto in cui la panna sia ben distribuita.
Versare il ripieno nella teglia con la pasta sfoglia e livellare la superficie della quiche.
Ripiegare i bordi della sfoglia verso l’interno e cuocere, in forno ventilato preriscaldato, a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura.
Far raffreddare la Quioche Ortolana prima di sformarla, altrimenti potrebbe rompersi… oltretutto è molto più buona fredda! 😉
Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: circa 20 minuti + cottura carne
Consigli: Naturalmente questa quiche si presta ad innumerevoli varianti, a seconda delle verdure utilizzate. L’unica raccomandazione è di dosare bene l’olio, perchè se le verdure fossero troppo “cariche”, la quiche risulterebbe troppo pesante!