PLUMCAKE SALATO SALSICCE E BROCCOLI

Il Plumcake Salato è un bel modo per preparare una cena sfiziosa e, perchè no?, liberare un po’ il frigo da piccoli residui di verdure o altro.
Stavolta ne ho realizzato uno con salsiccia, broccoli e fontina, bhè… una vera goduria per il palato!
Oltretutto il plumcake è facilissimo da realizzare: ci vogliono pochi minuti e una forchetta, stop!
Volendo, può essere una simpatica idea anche per un antipasto originale, da preparare in anticipo e servire freddo: basterà tagliarlo a fette e poi a quadrotti, “infilzandoli” opportunamente con le forchettine da antipasto.
Patrizia

Plumcake Salato Salsicce e Broccoli

Categoria: Pizze, Lievitati, Rustici

Ingredienti per l’impasto:
270 g di farina
40 g di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito per salati (tipo “Il Pizzaiolo”)
1 cucchiaino di sale
2 uova
200 g latte
60 g di olio di semi (di mais o girasole)

Ingredienti per il ripieno:
2 salsicce sbriciolate
1 cucchiaio di olio evo
7-8 cimette di broccoli baresi lessi
80 g di fontina

Procedimento:
In una padella mettere l’olio e le salsicce private del budello e sbriciolate. Far cuocere mescolando spesso, in modo da far colorire la carne da tutti i lati ed impedire che si aggreghi in pezzi grossi. Aggiungere i broccoli lessati tagliati a pezzettini e far insaporire per qualche minuto, poi spegnere e tenere da parte.
Accendere il forno, ventilato, a 180° e far scaldare.
In una terrina abbastanza grande versare la farina, il parmigiano grattugiato, il lievito ed il sale. Mescolare tutto con un cucchiaio.
In un’altra ciotola più piccola mettere le uova e batterle leggermente con la forchetta (non devono essere montate) poi versare il latte, dare una mescolata veloce, aggiungere l’olio e girare un attimo.
Versare i liquidi nella terrina con gli ingredienti solidi ed amalgamare, lavorando il composto con la forchetta fino ad ottenere un impasto abbastanza liscio ed omogeneo (ci vorrà un minuto).
Aggiungere le salsicce con i broccoli e la fontina tagliata a pezzetti e distribuirli in tutto il composto mescolando con la forchetta.
Versare l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake da 24 cm. Se non fosse in silicone, come il mio, bisognerà ricordarsi di imburrarlo e infarinarlo preventivamente.
Mettere in forno e cuocere per circa 30-35 minuti, fino a doratura.
Far intiepidire il Plumcake Salato Salsicce e Broccoli prima di sformarlo, tagliarlo a fette e servire (ma è ottimo anche freddo).
Difficoltà: bassa

Tempi di preparazione: circa 15 minuti

Tempi di cottura: 30-35 minuti in forno + cottura salsicce

Consigli: Naturalmente potete sostituire le salsicce con vari tipi di salumi e i broccoli con altre verdure. Non eliminate mai il formaggio però, che conferisce umidità al ripieno.