Pasta e Zucca: un primo piatto semplice, ma buono e salutare. Sì, perchè forse non tutti sanno che, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, la zucca è un alimento adatto anche alle diete perchè povera di calorie. Tra l’altro, nonostante sia dolcissima, è adatta anche ai diabetici perchè contiene pochi zuccheri.
La consuetudine, almeno qui a Napoli, è di preparare la minestra con la pasta mista corta ma, se preferite altro, potete tranquillamente variare il formato da calare.
Jamm ja’… Jamm..a’ cucina’!!!
Lia
Pasta e Zucca (minestra saporita!)
Categoria: Primi Piatti (Minestre)
Ingredienti per 4-5 persone:
500 gr di pasta mista corta
1 kg di zucca
olio e.v.o.
sale q.b.
prezzemolo fresco
peperoncino piccante (facoltativo)
Procedimento:
Lavare la zucca eliminando la buccia, eventuali semi e filamenti poi asciugarla e tagliarla a tocchetti piccoli.
In una casseruola con un filo d’olio evo, far soffriggere lo spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino. Unire la zucca e il prezzemolo (a piacere, tritato o a ciuffetti ) e lasciar insaporire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Eliminare l’aglio, aggiungere circa due litri di acqua e portare a bollore su fiamma vivace. Appena inizia a bollire, abbassare un pochino la fiamma e lasciar cuocere per 30-40 minuti circa, con il coperchio della pentola leggermente inclinato. Se per caso fosse evaporata troppa acqua, aggiungerne la quantità necessaria per la cottura della pasta (ma non esagerare perché, se necessario, si può aggiungere anche man mano durante la cottura della pasta).
Salare, portare a bollore e calare la pasta. Mescolare e cuocere la pasta. Appena la pasta sarà al dente, spegnere e lasciar riposare 5 minuti prima di servire in tavola.
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 10 minuti circa
Tempi di cottura: 50 minuti circa
Consigli: A piacere, a fine cottura, potete insaporire ulteriormente questo piatto aggiungendo un po’ di formaggio grana o pecorino grattugiato.