Avevo voglia di un dolcetto veloce e anche di caffè, quindi quale migliore occasione per inventarsi dei Pancake al Caffè?!? Sono anche senza uova, quindi perfetti per gli intolleranti a questo alimento.
Soffici e velocissimi, sono adatti sia a colazione che a merenda, con un velo di marmellata o altro, secondo i gusti.
Vediamo la semplicissima ricetta…
Patrizia
Pancake al Caffè Senza Uova (Bimby e non)
Categoria: Intolleranze – Dolci – Ricette con il Bimby
Ingredienti:
270 gr di farina 00
70 ml di caffè zuccherato
50 gr di zucchero semolato
180 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Procedimento:
Per preparare i Pancake al Caffè con il Bimby, mettere tutti gli ingredienti nel boccale ed azionare l’apparecchio per 1 minuto a velocità 4.
Per realizzarli in maniera tradizionale, invece, mettere tutti gli ingredienti secchi – cioè la farina, lo zucchero, il lievito ed il pizzico di sale – in una terrina capiente e mescolarli bene, poi aggiungere il caffè e poco alla volta il latte, lavorando il composto (a mano o con le fruste elettriche) fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendere una padellina antiaderente piccola (la mia ha un diametro di 12 cm) ed ungerla con un goccio d’olio o di burro.
Farla scaldare, a fiamma media, poi versare 2-3 cucchiai abbondanti d’impasto al centro della padellina: l’impasto deve allargarsi in modo da coprire bene tutto il fondo.
Appena si saranno formate delle bollicine sulla superficie del pancake, aiutandosi con una paletta piatta, girarlo e farlo cuocere dall’altro lato.
Continuare così fino ad esaurimento dell’impasto (con le dosi indicate io ne ho ricavati sei ma, ovviamente, dipende dalle dimensioni della padellina).
Far intiepidire e gustare come si preferisce.. io li adoro con marmellata d’arance!
Ecco anche l’interno…
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 1 minuto col Bimby, 5-6 minuti a mano
Tempi di cottura: 3-4 minuti a pancake
Consigli: Se non gradite il caffè, potete semplicemente sostituirlo con un uovo.