Che buoni gli Gnocchetti Sardi Piselli Pancetta e Panna… mmmmmm…
Velocissimi da preparare e molto saporiti, vedrete che piaceranno proprio a tutti in famiglia! Insomma, non solo accontenterete grandi e piccini ma, soprattutto, sbrigherete la “pratica” pranzo in un baleno…
Vista la velocità di realizzazione, questo piatto è da tener presente anche in caso di ospiti improvvisi… potrebbe risultare molto utile! 😉
Patrizia
Gnocchetti Sardi Piselli Pancetta e Panna
Categoria: Primi Piatti
Ingredienti per 4 persone:
1 barattolo di piselli fini o medi
100 gr di pancetta affumicata
cipolla
2 cucchiai d’olio evo
1 bicchiere d’acqua
1 cucchiaino di brodo granulare (o 1 dado da brodo classico)
1 confezione di panna da cucina da 200 gr
sale
pepe nero (facoltativo)
Procedimento:
Tagliare la pancetta a cubetti.
In un’ampia padella antiaderente far imbiondire appena la cipolla, tagliata finemente, con l’olio evo. Appena si sarà colorita, aggiungere la pancetta tagliata a dadini e farla rosolare un paio di minuti a fiamma media, mescolando.
Aggiungere i piselli, l’acqua e il brodo granulare (o il dado classico), coprire e lasciar cuocere.
Dopo 5-6 minuti, scoprire la padella e controllare il sughetto: se fosse ancora troppo liquido, farlo asciugare un po’ continuando la cottura per qualche altro minuto senza coperchio.
Nel frattempo, mettere sul fuoco la pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta. Quando bolle, calare gli gnocchetti e portarli a cottura.
Scolata la pasta, versarla nella padella con piselli e pancetta, aggiungere la panna e mescolare bene tutto, a fiamma media.
Spegnere, impiattare e spolverare con un po’ di pepe nero (ma può essere tranquillamente omesso, se non è gradito).
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti + la cottura della pasta
Consigli: Potete sostituire la pancetta con prosciutto cotto e, ovviamente, usare un tipo di pasta diverso.