CREMA DESSERT BIANCA E AL CIOCCOLATO

Volete preparare una buonissima Crema Dessert, bianca e/o al cioccolato, da gustare in compagnia, magari accompagnata da un bel biscottino?!?
Questa ricetta è facile facile… io la realizzo col mio fidato Bimby, ma potete farla anche a mano ovviamente e quindi, a seguire, vi ho rammentato il procedimento standard!  😉
Naturalmente, potete utilizzare questa crema anche come farcitura per dolci vari.
Patrizia

crema dessert bianca cioccolato mia

Crema Dessert Bianca e al Cioccolato

Categoria: Dolci al Cucchiaio

Ingredienti per 4 coppette:
500 ml di latte (io parzialmente scremato)
80 gr di zucchero
2 uova
40 gr di farina
15 gr di cacao amaro in polvere

Procedimento con il Bimby TM5:
Mettere lo zucchero e la farina nel boccale e polverizzarli portando il Bimby a velocità 7 per 20 secondi.  Aprire l’apparecchio e riunire il composto sul fondo aiutandosi con la spatola.
Versare il latte e le uova e cuocere per 7 minuti a velocità 4, impostando la temperatura a 90°.
Al termine, aprire il Bimby e versare metà della crema in una ciotola, avendo cura di coprirla con la pellicola – mettendola a contatto con la superficie ancora calda – in modo da evitare la formazione della crosticina.
Alla crema ancora nel boccale aggiungere il cacao amaro in polvere e mescolare per 10 secondi a velocità 4.  Versare in un’altra ciotola, usando anche stavolta il metodo della pellicola.

Procedimento a mano:
In una terrina montare le uova con lo zucchero, magari con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere poco a poco, prima la farina e poi il latte, mescolando delicatamente con la frusta manuale.  Incorporato tutto il latte, mettere la crema in un pentolino antiaderente e posizionarlo sul fuoco.  Girare continuamente con la frusta in modo che la crema non si attacchi sul fondo e cuocere per qualche minuto, calcolato a partire dal bollore, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Anche in questo caso, usare la pellicola trasparente.

Possibili utilizzi:
Quando si saranno intiepidite o del tutto raffreddate, utilizzare le creme a piacimento: come dessert (anche freddo di frigo), accompagnate da cialde e decorate con gocce di cioccolato/granella di nocciole, noci o mandorle/granella di zucchero/ecc., o come farcitura/decorazione di altri dolcetti, torte o crostate…

Difficoltà: bassa

Tempi di preparazione: 2 minuti

Tempi di cottura: 7 minuti

Consigli: Ovviamente è possibile realizzare tutta crema bianca o tutta crema al cioccolato e variare di un 20 gr in più o in meno la quantità di zucchero, secondo i gusti.