La Ciambella Nutella Mandorle Nocciole e Cioccolato è un dolce semplice a livello di ingredienti, ma direi decisamente molto scenografico!
Ci vuole un minimo di manualità per realizzarla, ma non vi preoccupate perchè l’impasto stesso vi faciliterà le cose, essendo molto facile da “manovrare”. Oltretutto, nel prosieguo dell’articolo troverete il procedimento dettagliato e le foto passo passo, che sicuramente vi chiariranno le idee e ne faciliteranno la realizzazione.
E’ ottima a colazione con una bella tazza di latte, ma adatta anche a fine pasti o per lo spuntino pomeridiano dei vostri bambini che, vedrete, la adoreranno… 😉
Patrizia
Ciambella Nutella Mandorle Nocciole e Cioccolato
Categoria: Dolci
Ingredienti per l’impasto:
500 g di farina 00
70 g di burro
2 uova
120 ml di latte
90 gr di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
Ingredienti per la farcia:
nutella q.b.
50 gr di cioccolato fondente (o gocce di cioccolato)
30 gr di mandorle
30 g di nocciole
Procedimento:
Tritare le mandorle, le nocciole ed il cioccolato fondente non troppo finemente e tenere da parte.
Impastare la farina con il burro ammorbidito poi aggiungere lo zucchero, quindi le uova, il latte e il lievito, amalgamando l’impasto fino a compattarlo.
Stendere con il matterello, cercando di ottenere una sfoglia di 4-5 mm di spessore a forma di ampio rettangolo.
Aiutandosi con una spatola, spalmare delicatamente della Nutella su tutta la superficie.
Spolverare con le mandorle, le nocciole ed il cioccolato tritati grossolanamente.
Arrotolare la sfoglia su se stessa, partendo dal lato più lungo e formare così un bel “salsicciotto”.
Tagliarlo a fette di circa 2-3 cm di spessore.
Rivestire uno stampo da 26 cm di diametro con la carta forno e disporvi le fette, col ripieno verso l’alto, sovrapponendole un po’ le une alle altre in modo da formare una corona.
Accendere il forno a 160°, modalità ventilato, farlo scaldare un attimo poi infornare la Ciambella Nutella Mandorle Nocciole e Cioccolato e cuocere per circa 30 minuti.
Attendere che si sia raffreddata prima di trasferirla delicatamente, aiutandosi con la carta forno, su un piatto da portata.
Ed eccola qui pronta per essere gustata…
…che fette super golose, non credete?!?
Difficoltà: media
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: circa 30-35 minuti
Consigli: Meglio non farla cuocere più di quanto indicato, altrimenti l’impasto potrebbe asciugarsi troppo ed indurirsi. Appena si sarà leggermente imbiondita, come si può vedere anche dalle foto, spegnere e aprire il forno.
Per una ciambella ancor più profumata, si può sostituire una parte della farina 00 con farina di cocco (io ho già sperimentato che viene bene con 300 gr di farina normale e 200 gr di farina di cocco). Ovviamente si possono utilizzare anche soltanto mandorle o solo nocciole, secondo i proprio gusti.