Pandoro gastronomico: istruzioni per l’uso!

Avete acquistato il Pandoro gastronomico di Pan Brioche, da farcire con ingredienti salati, ma vi ritrovate con un unico blocco senza sapere da dove cominciare? Calma e sangue freddo! Seguendo passo passo i miei suggerimenti non potrete imbattervi in alcun errore! Ecco come suddividere correttamente i vari strati, per poi creare i tramezzini e soprattutto come non far crollare l’intera struttura del Pandoro, che sarà comunque ben ripieno!

pandoro gastronomico
  • Preparazione: 40 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 10 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 Pandoro gastronomico (di Pan Brioche)
  • 4 Spiedi di legno
  • q.b. Salumi affettati (Prosciutto Cotto, Crudo, Salame, Speck ecc.)
  • q.b. Formaggi (Provola, Mozzarella, Asiago, Spalmabile ecc.)
  • q.b. Salse (Maionese, Tonnata, Tartara, Barbecue ecc.)
  • Patè (di Olive, Carciofi, Pomodori secchi ecc.)

Preparazione

  1. Per cominciare, affettate orizzontalmente il Pandoro gastronomico con un coltello da pane. Dovrete ottenere esattamente 10 strati dello stesso spessore. Vi consiglio, prima di procedere con il taglio, di effettuare delle piccole incisioni sui bordi del Pandoro per essere sicuri che dalla forma intera venga fuori il giusto numero di fette.

  2. Ottenuti i 10 strati, tenete in considerazione che dovrete far combaciare due strati per volta, ovvero 5 coppie di fette da farcire in mezzo. Dunque, ricordatevi di non condire tutti gli strati! Altrimenti il Pandoro diventerà un blocco unico e non potremo estrarre i vari tramezzini.

  3. Adesso è arrivato il momento di sbizzarrirvi con i condimenti! Spalmate sempre un paté, una salsa o una crema di formaggio sulle fette: renderanno il Pan Brioche meno asciutto. Farcite poi con salumi e formaggi, assemblando i vari strati secondo questa sequenza: il primo strato con il secondo, il terzo con il quarto, il quinto con il sesto, il settimo con l’ottavo ed il nono con il decimo, lasciando dunque non conditi gli spazi restanti in modo da non attaccare tutte le fette!

  4. Adesso, rendete stabile la struttura del Pandoro: infilzatelo con 4 spiedi di legno in 4 punti, considerando ognuno di essi il centro di ogni tramezzino. Gli spiedi, inoltre, fungeranno da guide per effettuare i tagli verticali finali.

  5. Con il coltello da pane, effettuate due tagli, dividendo verticalmente il Pandoro in 4 parti uguali. Otterrete così i tramezzini.

  6. Infine, guarnite gli spiedini di legno in cima come più vi piace: olive, dei cubetti di formaggio, pomodorini ecc.

Note

Le medesime istruzioni sono ovviamente applicabili per la realizzazione del Panettone gastronomico (clicca qui per la ricetta).

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.