Polpette di tacchino con crema di cipolle

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le polpette

  • 400 gCarne di tacchino macinata
  • 2Uova
  • 100 gParmigiano Reggiano DOP
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • Mezza q.b.Scorza di limone
  • 100 gPane raffermo
  • 100 mlDi latte

Ingredienti per la fonduta

  • 2Cipolle dorate
  • 500 mlPanna fresca liquida
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • 100 gParmigiano Reggiano DOP
  • 50 gBurro

Strumenti per le polpette

  • 1 Recipiente di plastica
  • 1 Grattugia
  • 1 Padella antiaderente
  • 1 Mestolo di legno

Strumenti per la fonduta

  • 1 Pentolino alto
  • 1 Minipimer
  • 1 padella antiaderente

Preparazione

  1. Step 1

    Cominciamo a preparare le polpette.

    Mettere il pane nel latte.

    Appena l’ha assorbito strizzarlo.

    Inserire tutti gli ingredienti nel recipiente.

    Aggiungere il pane precedentemente ammollato.

    Grattare direttamente all’interno la scorza del limone.

    Mescolare amalgamando il tutto.

    Lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora.

    Formare le polpette.

    Step 2

    Prepariamo la crema di cipolle

    Nel frattempo tagliamo le cipolle a fettine.

    Mettiamo il burro e le cipolle precedentemente tagliate finemente nella padella.

    Facciamole appassire a fuoco basso.

    Aggingiamo la panna, il sale ed il pepe.

    Cuociamo a fuoco basso per 10 minuti.

    Travasiamo il composto in un recipiente più alto e frulliamo con il minipimer senza incorporare aria.

    Rimettiamo sul fuoco aggiungiamo il parmigiano, mescolando fino al completo scioglimento.

    Teniamo da parte.

    Mettere la padella sul fuoco.

    Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva e scaldarlo bene.

    Aggiungere le polpette e cuocere a fuoco basso su ogni lato.

    Aggiungere un bicchiere di latte e continuare a cuocere le polpette fimo a quando il latte sarà ritirato.

    Riscaldiamo la crema e serviamo.

Prima di formare le polpette consiglio di cuocere un pezzetto d’impasto per poi decidere se aggiungere ancora un po’ di sale o pepe, perché è l’unico momento dove possiamo ancora aggiustate di sapore.
Se volete una nota croccante accompagnate il tutto con delle fette di pane tostate.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.