Due sapori che uniti si bilanciano alla perfezione

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gCeci precotti
- 1 spicchioAglio
- MezzoPeperoncino
- 30 gCipolla bianca
- 1Rametto di rosmarino
- 3Foglie di salvia
- 3Cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1Filetto di baccalà
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
- 1 Padella antiaderente
- 1 Pentola
- 1 Mestolo in legno
- 1 Minipimer
- 1 Pinze da cucina
Preparazione
In un pentolino uniamo l’olio extravergine di oliva, l’aglio, il rametto di rosmarino, la salvia, il peperoncino e la cipolla.
Facciamo cuocere fino a quando l’aglio risulterà leggermente dorato. A questo punto con l’aiuto delle pinze togliamo tutti gli ingredienti dentro l’olio e buttiamoli, tranne la cipolla e l’olio.
Uniamo i ceci, aggiungiamo acqua fredda coprendoli per due dita. Portiamo a bollore, saliamo e cuociamo per cinque minuti.
Prendiamo la padella antiaderente versiamo al suo interno un filo d’olio e scaldiamolo bene. Nel frattempo tagliamo il filetto in tre parti e quando l’olio sarà arrivato a temperatura adagiamolo sopra dalla parte della pelle cuocerlo tre minuti. Girarlo e cuocere nuovamente per tre minuti. Aggiungere sale e pepe.
Intanto con il minipimer frullare i ceci con l’acqua di cottura.
Versare nel piatto adagiare sopra il filetto e servire