Parmigiana di Zucchine bianca

La Parmigiana di Zucchine bianca è un piatto ricco e gustoso perfetto da servire ai vostri commensali come antipasto, piatto unico o un secondo piatto, sicuramente piacerà a tutti! È una versione alternativa della classica parmigiana di melanzane, composta da zucchine che vengono fritte fino a diventare dorate e poi disposte in strati alternati con formaggi, besciamella e prosciutto cotto. Il tutto viene cotto in forno fino a quando i formaggi non si sciolgono e si forma una crosta dorata in superficie. Questa è una ricetta da provare è davvero deliziosa dal successo garantito!

Leggi anche:

Parmigiana di Zucchine fritte
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora 45 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornoFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per la Parmigiana di Zucchine bianca

11/2 kg zucchine
150 g prosciutto cotto
150 g fontina
150 g mozzarella
60 g Grana Padano grattugiato (o parmigiano )
q.b. farina 00
q.b. sale
1 l olio di semi di girasole

Per la besciamella:

500 ml latte
50 g burro
50 g farina 00
q.b. sale
q.b. noce moscata

1.966,08 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.966,08 (Kcal)
  • Carboidrati 30,72 (g) di cui Zuccheri 4,64 (g)
  • Proteine 31,78 (g)
  • Grassi 195,76 (g) di cui saturi 34,85 (g)di cui insaturi 152,54 (g)
  • Fibre 3,33 (g)
  • Sodio 2.176,78 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 450 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Padella per friggere
Carta assorbente
Schiumarola
Pirofila
Mandolina
Pentolino
Vassoio

Passaggi per preparare la Parmigiana di Zucchine bianca

iniziare a tagliare le zucchine a fette spesse 3/4 millimetri con l’aiuto di una mandolina.

Infarinarle e friggerle nell’olio bollente.

Con l’aiuto di una schiumarola scolarle e trasferirle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Prendere una pirofila da forno, spalmare uno strato di besciamella sul fondo e iniziare a sistemare le zucchine formando il primo strato.

ricoprire con besciamella, grana, mozzarella e fontina tritata e infine aggiungere il prosciutto cotto.

Fare ancora un altro strato di zucchine e così via fino a usare tutti gli ingredienti. Nell’ultimo strato mettere solo la besciamella e il grana padano.

Infornare e lasciare cuocere per 25/30 minuti a 220°C con il forno statico, oppure a 180 °C con il forno ventilato. A fine cottura la superficie sarà gratinata e leggermente croccante.

La Parmigiana di Zucchine è pronta per essere servita, buon appetito! 😋

Passaggi per preparare la besciamella:

io l’ho preparata nel bimby ho inserito tutti gli ingredienti nel boccale e fatto cuocere 7 minuti a 90° C a vel.4.

Per chi non ha il bimby:

in un pentolino sciogliere il burro a fuoco basso.

Aggiungere la farina poco per volta mescolando continuamente.

Unire il latte a filo sempre mescolando, e infine un pizzico di noce moscata e sale.

Rimettere il pentolino sul fuoco e lasciare addensare la besciamella, sempre mescolando, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Consigli

La Parmigiana di Zucchine bianca si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.

Per una versione più leggera si possono usare le zucchine grigliate.

Note

Se ti piacciono le mie ricette seguimi sui social:

FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM PINTEREST TIK TOK

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.