Chiffon cake alla Vaniglia


Chiffon cake alla vaniglia, deliziosa dal sapore delicato ed è soffice come una nuvola grazie agli albumi montati a neve. Un panettone americano cotto in uno speciale stampo di alluminio con fondo amovibile e con appositi piedini che servono a capovolgere il dolce una volta cotto, fino al raffreddamento. Non è necessario né imburrare né infarinare lo stampo.
La chiffon cake è unica per la sua altezza, morbidezza e leggerezza. Assomiglia a un ciambellone solo nella forma, ma si può farcire come un qualsiasi altro lievitato, anche se è perfetta semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.

Ora andiamo a vedere come preparare la chiffon cake seguendo passo passo il procedimento 🙂

Leggi anche:

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la Chiffon cake alla Vaniglia

8 tuorli
340 g albumi (10 albumi)
350 g zucchero
400 g farina 00
240 g acqua
160 g olio di semi di girasole
1 pizzico sale
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 bustina cremor tartaro

397,42 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 397,42 (Kcal)
  • Carboidrati 54,80 (g) di cui Zuccheri 30,94 (g)
  • Proteine 8,75 (g)
  • Grassi 17,33 (g) di cui saturi 3,03 (g)di cui insaturi 13,48 (g)
  • Fibre 0,73 (g)
  • Sodio 90,96 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per realizzare la Chiffon cake alla Vaniglia

Passaggi per fare la Chiffon cake alla Vaniglia

In una ciotola grande montare i tuorli con metà dello zucchero, poi aggiungere il pizzico di sale, la vaniglia, i liquidi, la bustina di lievito e la farina.

Amalgamare bene il tutto.

A parte, in planetaria, montare gli albumi con il cremor tartaro e l’altra metà di zucchero. Montare a neve fermissima!!!

Unirli ai tuorli in 3/4 volte, con movimenti lenti, dal basso verso l’alto, per non smontare tutto, deve essere un composto gonfio e spumoso.

Versare il composto ben amalgamato, nello stampo senza imburrare né infarinare.

Infornare, sul primo ripiano in basso,in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 75 minuti. Verificare la cottura con la prova stecchino.

Sfornare, capovolgere lo stampo e fare raffreddare completamente per 2/3 ore. Passare la lama di un coltello lungo i bordi e alla base.

Spolverizzare la Chiffon cake alla Vaniglia con zucchero a velo e servire.

Consigli

La chiffon cake si può aromatizzare a piacere con altre essenze o con succhi, basta sostituire i 240 ml di acqua con una corrispondente quantità di succo.

Conservazione

Si conserva a temperatura ambiente per 4/5 giorni sotto una cupola per dolci.

Note

Se ti piacciono le mie ricette seguimi sui social: FACEBOOK PINTEREST INSTAGRAM TIK TOK

FAQ (Domande e Risposte)

A cosa serve il cremor tartaro?

cremor tartaro viene spesso aggiunto agli albumi prima di montarli. Questo aiuta a stabilizzare le proteine dell’uovo e a creare una schiuma più forte e duratura.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.