La torta di Santiago è una famosa torta spagnola tipica della Galizia . E’ a base di mandorle ed è semplicissima da fare.
Ho trovato diverse ricette di questo dolce: alcune con una base di pasta frolla, altre( come quella che ho fatto io presa da una rivista )con un unico impasto che già incorpora le mandorle tritate!
Ho anche letto che la Torta di Santiago senza farina era famosa perchè veniva offerta ai pellegrini durante il cammino di Santiago e quello che ne certificava l’originalità, era il disegno della croce di Santiago di Compostela, simbolo di un antico ordine monastico-militare sorto nel XII secolo.
La croce che ho fatto come decorazione della torta di alle mandorle di Santiago non è perfetta ma il dolce è straordinariamente buono ed è gluten free ottimo anche per le persone con intolleranza al glutine !
Santiago de Compostela è una delle città cristiane più importanti da visitare, punto di arrivo del celebre cammino. Dal 2006 la Torta di Santiago è stata riconosciuta dallo stato spagnolo come prodotto di Indicazione Geografica Protetta (IGP) ed è possibile acquistarla in ogni pasticceria della cittadina spagnola.
Vi suggerisco altre ricette “famose” come :TORTA BAROZZI
SACHERTORTE
TORTA DI SANTIAGO

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzionistampo 22 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSpagnola
Ingredienti
- 200 gmandorle (pelate)
- 180 gzucchero
- 4uova
- 1 pizzicocannella in polvere
- q.b.zucchero a velo (per la decorazione)
Preparazione
Torta di Santiago : le mandorle ingrediente principale
Per preparare la torta di Santiago senza farina per prima cosa accendete il forno a 180 °C.
In una ciotola montare 4 tuorli con 90 g di zucchero ed un pizzico di cannella.
Fare poi un altro composto montando i 4 albumi rimasti e aggiungendo a poco a poco gli altri 90 g di zucchero rimasto.
Torta di Santiago : l’impasto sofficissimo
Tritare al mixer 200 g di mandorle pelate fino a ridurle in polvere ed aggiungerle al composto di tuorli e zucchero e cannella.
Amalgamare alla perfezione questo preparato e aggiungere anche il composto di albumi montati della torta di mandorle di Santiago di Compostela mescolando lentamente dal basso verso l’alto.
Torta di Santiago : la cottura
Rivestire lo stampo(cm 22) con la carta forno bagnata e strizzata e versare il composto finale.
Infornare ora la Torta spagnola alle mandorle senza farina di Santiago facendo cuocere il dolce per 45 minuti circa o a seconda delle caratteristiche del vostro forno.
Torta di Santiago : pronti per l’assaggio?!
Fredda che sia decoratela, magari preparando con carta forno una specie di stencil a forma di croce per la decorazione …così potrete avere una torta simile all’originale!
Buona giornata e buon appetito con la Torta spagnola alle mandorle della città di Santiago!
Annalisa
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE DEL BLOG La cucina di ASI
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.