Ho acquistato vari barattoli di confettura che erano in offerta al super ed oggi ho deciso di preparare una torta con la confettura facendo un dolcino rustico che viene farcito prima della cottura in forno. Oramai tutti conoscono la differenza tra confettura, marmellata, gelatina e composta ma per fare un piccolo ripasso, ecco qui le particolarità di ognuna di queste preparazioni e cioè:
- MARMELLATA: “È la mescolanza, portata a consistenza gelificata appropriata, di acqua, zuccheri e di uno o più dei seguenti prodotti ottenuti da agrumi: polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorze. Detto in parole povere è la marmellata fatta con gli agrumi soprattutto arancia limone mandarino e molto raramente pompelmo cedro e bergamotto;
TORTA CON LA CONFETTURA
RICETTA GOLOSA
INGREDIENTI stampo cm 22Ø
- 330 g di farina,
- 130 g di zucchero,
- 70 g di olio di semi(io di mais),
- 3 uova,
- 150 ml di latte,
- 250 g di confettura a piacere(io pesche),
- 1 bustina di lievito per dolci.
TORTA CON LA CONFETTURA
PER PREPARARE LA TORTA CON LA CONFETTURA
In una terrina montate a spuma chiara e soffice l’uovo con lo zucchero poi unite l’olio di semi ed il latte.
Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito e mescolate per avere un composto liscio e senza grumi.
Versatene una parte nella teglia precedentemente imburrata e infarinata.
Disponetevi sopra in modo omogeneo la confettura scelta poi ricoprite con l’impasto avanzato.
Infornate la torta con la confettura in forno preriscaldato a 180°C per circa 30/40 minuti o a seconda delle caratteristiche del vostro forno.
Fate raffreddare sfornate e sformate la torta con la confettura e …buon appetito!
TI POTREBBE INTERESSARE
TORTA CON LA MARMELLATA DI LIMONI
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni !!!!
Copyright © 2016 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.
Questa è perfetta per coccolarsi in questi freddi pomeriggi accompagnandola con una buona tazza di te fumante! Un abbraccio
Grazie Laura!!!!! E buona serata a voi!
Con questa mi fai tornare bambina…. la mia non la faceva sempre, che buona!!!
Grazie Simona!
uuuhh chè meraviglia annalisa…guarda quanta confettura,troppo troppo buona
Grazie!!!!!!!!