Sono stata per alcuni giorni da mia sorella piccola Annamaria e mi sono divertita a fare la zia con i miei fantastici nipotini Mia, Diego e Alessandro. Oltre a giocare con loro e studiare filastrocche(Ciaoo Mia in bocca al lupo oggi a scuola eh eh)ho sbirciato tra i tanti libri di cucina che ha AM e tra loro mi ha colpito la foto di un sedano ripieno al forno e oggi ho voluto sperimentare l’idea in cucina. Ad essere sincera quando sono andata a cercare la ricetta esatta non mi sono più ricordata il volume che avevo letto, ho fatto a modo mio e il risultato è decisamente molto gustoso!!!
Detto tra noi cari lettori, è la banalissima ricetta di un polpettone messo dentro al sedano ma è cosi carina l’idea che …mi pare una roba bella da mettere sul mio amato blogghino!!!
Il sedano è una verdura ipocalorica (100 g di sedano contengono 20 kcal / 84 kj) e si consiglia di consumarlo fresco e crudo. Contiene soprattutto potassio, magnesio e calcio, vitamina C, vitamina K ; include anche luteina un potente antiossidante protettivo nei confronti del cervello. Il sedano è composto per circa il 90% da acqua; per questo motivo è un ottimo diuretico e depurativo.
Con questo ortaggio ho preparato un particolare sale che protegge dall’ipertensione e vi lascio il link collegato all’articolo sotto alla ricetta!
Sedano ripieno al forno

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45/50 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
1 sedano (il mio pesava intero circa 1,7 kg)
-
350 g carne macinata mista
-
150 g pasta di salame
-
2 uova medie
-
2 cucchiai colmi di pangrattato
-
2 cucchiai colmi di grana grattugiato
-
10/15 pomodorini (ciliegini datterini a piacere)
-
1 scalogno (tritato finemente)
-
q.b. sale e pepe
-
q.b. filo o elastico per alimenti
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Lavate e asciugate il sedano intero.
- Ora tagliate un pezzo della parte superiore mantenendo il cuore che poi andrà riempito con la carne macinata mista.
-
Sbollentate per 7/8 minuti
- il sedano rigirandolo nella casseruola mentre si sta lessando,cercando poi di non staccare i vari gambi e lasciatelo raffreddare completamente su di un piatto.
-
Per il ripieno
- mettete in una terrina la carne macinata mista, la pasta di salame e con le mani, amalgamate bene il composto.
-
Unite poi le uova
- , il grana grattugiato e il pangrattato mescolando bene il tutto.
-
Ho aggiunto
- anche qualche fogliolina di sedano tritato e regolato di sale e pepe la preparazione.
-
Con cura ora procedete
- a riempire il sedano inserendo il composto di carne tra i gambi teneri e sbollentati.
-
Legate il sedano
- ripieno con spago da cucina( io avevo degli elastici per gli arrosti ed ho usato quelli come vedete dalla fotona del sedano prima della cottura)e tenetelo da parte.
-
Tritate uno scalogno
- e anche i pomodorini che preferite a metà o in 4 parti e disponete questi alimenti sul fondo di una pirofila da forno con un poco di olio Evo.
-
Regolate di sale e pepe
- e infornate a 190°/200 °C lasciando cuocere per 45/50 minuti circa, girando alcune volte il sedano ripieno al forno per assicurarvi una cottura uniforme.
-
Nel caso il condimento
- di pomodorini e scalogno dovesse asciugarsi troppo, unite poca acqua bollente così la salsina sarà più fluida e gustosa.
-
Cotto che sia,
- non resta che portare in tavola il sedano ripieno al forno affettato componendo già i piatti dei vostri commensali.
- Un piatto semplicissimo ma coreografico e gustoso …
- Buon appetito con il sedano ripieno al forno!
Consigli e note
GUARDA ANCHE
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE…
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST GOOGLE + YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © 2019 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati