Una ricetta appetitosa da fare in anticipo il polpettone di tonno farcito, un secondo piatto da gustare freddo e che diventa un piatto unico se accompagnato da una bella ciotola di verdure crude fresche e condite con una generosa dose di vinaigrette classica.La ricetta è presa da CucinaNoProblem anche se io ho diminuito le dosi di uova che erano per me decisamente eccessive.
Il polpettone di tonno farcito è cotto a bagnomaria una delle classiche tecniche per cuocere anche alcuni dolci e che avviene senza che il piatto da cucinare abbia un contatto con liquidi o grassi vari.
Il piatto preparato oggi è cremoso e saporito e lo vedo benissimo anche come piatto da portare sulle tavole delle nostre mangiatine estive che con il freddo improvviso di questi giorni, pare una meta lontanissima…
Questo piatto è molto gustoso e se servito con cracker o grissini è squisito anche come mousse salata per il buffet degli antipasti!Invece delle uova classiche potete mettere le uova di quaglia e se volete accentuare ancora di più il profumo(che ci sta da dio)del limone, usate il timo limoncino al posto del prezzemolo….
Ti consiglio anche queste ricette: POLPETTONE FREDDO DI TONNO
POLPETTONE ALLA TOSCANA
POLPETTONE DI VERDURE
Ma seguitemi che prepariamo insieme il polpettone di tonno farcito!!!
POLPETTONE DI TONNO FARCITO

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionistampo plumcake 20 x 10 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gtonno sott’olio
- 5Uova
- 100 gmollica di pane fresca
- 1limone non trattato (succo e scorza)
- q.b.Prezzemolo (tritato)
- q.b.sale
Preparazione
Sgoccioliamo il tonno dall’olio di conservazione mettiamolo nel mixer con la mollica del pane, 3 uova sgusciate, la scorza grattugiata ed il succo del limone non trattato. Uniamo anche le foglioline di prezzemolo, una presa di sale e frulliamo il tutto, amalgamando bene gli ingredienti.
Foderiamo lo stampo da plumcake con la carta da forno prima bagnata con acqua e poi ben strizzata. Stendiamo sul fondo e sui bordi una parte del composto di tonno ed altro facendo due fossette distanziate sul fondo. Rompiamo in ogni buchetto un uovo ciascuno e ricopriamo il tutto con il composto di tonno rimasto.
Sigilliamo il plumcake con della carta di alluminio e mettiamolo nella teglia per la cottura a bagnomaria dove avremo già messo acqua bollente fino circa ai 2/3 della sua altezza. Trasferiamo il tutto in forno preriscaldato a 180°C facendo cuocere il polpettone di tonno farcito per circa 40 minuto. Lasciamo raffreddare il polpettone poi mettiamolo in frigorifero. Al momento opportuno serviamo il polpettone di tonno farcito tagliato a fette e con verdure: per me pomodorini con olio sale e prezzemolo tritato! Buon appetito!
Consigli e note
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE… Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!! Copyright © 2018 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati
MOlto appetitoso e invitante!!!!
Grazie Simona!
mamma mia chissà chè bontà
^___________^