MARMELLATA DI CACHI

La marmellata di cachi anzi la confettura di cachi è una conserva preparata con la frutta del periodo con i cachi quelli classici, non il caco vaniglia quello duro e dal colore meno deciso. La ricetta l’ho letta su Agrodolce e ho deciso di provarla subito con i cachi che mi aveva regalato la mia mamma domenica scorsa. Il limone ci sta benissimo quella puntina di acido è fantastica ed equilibra il gusto al primo assaggio ma …andiamo a preparare la marmellata di cachi ops…confettura!

MARMELLATA DI CACHI

P.S.I cachi sono un frutto che a me piace moltissimo me li divoro in pochi istanti e spero sempre siano belli maturi altrimenti allappano il palato e la sensazione è decisamente pessima ma via andiamo in cucina ….QUESTA è la volta buona ^_^

P.P.S. Fondamentale prima di fare conserve varie è sterilizzare i barattoli e vi invito a leggere questo articolo !!!

MARMELLATA DI CACHI
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni3 vasetti piccoli
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • kgcachi
  • 450 gzucchero
  • 1mela (serve per la pectina gelificante naturale)
  • 1limone (non trattato)

Preparazione

PRIMO STEP

  1. Sbucciate con cura i cachi, eliminate il seme e i filamenti interni.
    Raccogliete la polpa in una casseruola.
    Aggiungete ora la mela lavata sbucciata e detorsolata.
    Tagliatela anche a pezzetti e mescolate il tutto per preparare la marmellata di cachi.

SECONDO STEP

  1. Unite anche il succo e la scorza del limone bio o comunque non trattato.
    Versate nella casseruola anche lo zucchero e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
    Versate tutto in una casseruola e a fiamma moderata mettetevi di buzzo buono e aspettare che il composto di addensi.
    Importante schiumare al bisogno il composto della marmellata di cachi.

TERZO ED ULTIMO STEP

  1. Giunto alla giusta consistenza versatela nei barattoli sterilizzati che poi dovete capovolgere e fare raffreddare completamente.
    Non è tanto dolce e per me è positivo e la nota agrumata del limone è l’aroma finale che resta ed è molto piacevole!
    Buona colazione con la marmellata di cachi!

Consigli e note

Adoro cucinare e tra le classiche preparazioni mi piace molto preparare anche le conserve sia di frutta sia di verdura e questa confettura di cachi è perfetta per la stagione autunnale. Il caco o kaki è un frutto poco usato, molto  calorico (65  calorie per 100 grammi di prodotto)con proprietà lassative, diuretiche e ricchi di fibre e si possono preparare non solo confetture ma anche bavaresi e altri dolci squisiti!


Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito!   Mi trovate su INSTAGRAM   PINTEREST   GOOGLE +    YOU TUBE    TWITTER  e sulla pagina del blog su  pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale  e commentare con me le varie preparazioni!!!

Copyright © 2017 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “MARMELLATA DI CACHI”

Lascia un commento