Insalata detox con pollo sedano e mais condita con una salsina leggera a base di yogurt appena aromatizzato con della senape dall’aroma delicato.
Sicuramente durante le feste di fine anno abbiamo chi tanto chi poco, mangiato qualche cosa in più una lasagnetta golosa, un panettone ripieno un tocco di torrone e non è male nel mese di gennaio mangiare pietanze meno caloriche per riprendere un’alimentazione meno grassa e calorica.
Questa insalata piatto unico è gustosa senza essere troppo ricca ed è perfetta per un pasto durante la nostra giornata che spesso è sempre di corsa tra famiglia, lavoro, casa e altri impegni quotidiani!
Vi suggerisco anche altre ricette facili di insalate appetitose dal mio blog La cucina di Asi:INSALATA DI SEPPIE SEDANO E GRANA
INSALATA CON SALMONE NOCI E SONCINO
INSALATA DETOX CON POLLO SEDANO E MAIS

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4 filettipollo
- 1 confezionemais
- 2coste di sedano
- 1 confezioneyogurt 0%
- 1 cucchiaiosenape
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1/2limone
- q.b.sale e pepe
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
- Casseruola
- Terrina
- Cucchiaio
Preparazione
Insalata detox con pollo sedano e mais : cuociamo la carne
Puliamo bene i filetti di pollo da eventuali residui di grasso o di piccole parti di ossa.
In una casseruola dal fondo antiaderente e con 1 cucchiaio di olio facciamo cuocere da ambo le parti e lasciamo a riposo coperti.
Insalata detox : prepariamo la verdura
Puliamo dai filamenti e laviamo le coste di sedano.
Tagliamole quindi a bastoncini sottili di 3/4 cm.
Sgoccioliamo dal liquido di conservazione il mais e lo sciacquiamo sotto il getto dell’acqua corrente.
Insalata detox con pollo sedano e mais : componiamo il piatto
Nella terrina mettiamo adesso il pollo tagliato a tocchetti, il sedano a bastoncini, il mais e mescoliamo bene il tutto.
Per il condimento uniamo quindi lo yogurt magro all’olio Evo regolando poi di sale e pepe.
Versiamo ora la salsina sull’insalata detox e con un cucchiaio amalgamiamo bene i sapori per poi servirla in tavola.
Buon appetito!
Annalisa
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE DEL BLOG La cucina di ASI
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.