Non faccio quasi mai le crostate che però sono buonissime e oggi ho pensato di rimediare preparando la crostata morbida 5 strati con un’abbondante farcitura di confettura di ciliegie.
La torta è davvero squisita buonissima a colazione a merenda e in ogni momento della giornata…attenti crea dipendenza!!!Ho usato uno stampo piccolino di 18 cm ma viene bella alta e va bene per 6/8 persone… dalla fame normale eh eh !
Se volete una crostata più grande chiaramente farete meno strati usando queste dosi oppure fatte le debite proporzioni,cambiate tutto e adattate le dosi degli ingredienti al vostro stampo…e se la crostata morbida 5 strati dovesse diventare in cottura molto dorata coprite il tutto con un foglio di carta alluminio terminando la cottura.GUARDA ANCHE

CROSTATA MORBIDA 5 STRATI

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniSTAMPO 18 CM
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 230 gFarina
- 1uovo medio
- 1tuorlo (medio)
- 100 gZucchero
- 70 gBurro
- 125 gricotta
- 1scorza limone bio
- 1 cucchiainolievito per dolci (raso)
- q.b.confettura di ciliegie
Preparazione
Crostata morbida 5 strati: prepariamo l’impasto
In una terrina lavoriamo il burro con lo zucchero.
Uniamo anche la scorza grattugiata del limone bio o non trattato.
Versiamo ora la ricotta e l’uovo ed il tuorlo continuando ad impastare il composto.
Ora mettiamo la farina setacciata con il lievito.Sulla spianatoia continuiamo ad impastare aiutandoci con un poco di farina,.
Formiamo un panetto che avvolto in pellicola trasparente lasceremo in frigorifero a riposare per circa 60 minuti.
Crostata morbida 5 strati: inforniamo la pasta frolla
Foderiamo uno stampo di 18 cm con carta forno e procediamo a dare i vari strati di frolla per la crostata morbida a 5 strati.
Dividiamo il panetto in 5 pagnottine e stendiamone 4 con il mattarello.
Mettiamo il primo strato di frolla poi facciamo uno strato di marmellata o confettura del vostro gusto preferito, partendo dal centro e lasciando un bordo di circa 1 cm.Continuiamo fino ad esaurire la pasta frolla e decorando l’ultimo strato di marmellata di ciliegie usando la frolla rimasta per piccole decorazioni.
Inforniamo a forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o a seconda delle caratteristiche del vostro apparecchio.
Crostata morbida 5 strati: pronti per l’assaggio?!
Lasciamo raffreddare poi sforniamo e sformiamo la crostata morbida .
Io ho esagerato con la farcia ma …è strabuona !!!
Buon appetito con la crostata a 5 strati!Annalisa
Consigli e note
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE… Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito!
Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!! Copyright © 2018 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati
Oltre che bellissima da vedere, deve essere veramente goduriosa da mangiare, complimenti!
Grazie Zeudi un abbraccio ☺
Mai vista una crostata così, deve essere sublime!
ok sono appena svenuta!!!ma cosè sta cosa fantasticosa e buonissima!!mamma mia ne sai un sacco tu…troppo buona,adoro le crostate!!!
Baci fanciulla grazie!
oggi pomeriggio la preparo. domani ho i ragazzi di sicuro non ne rimarra’ nemmeno una briciola grazie
Grazie a te Rosita e buon fine settimana!!!