Coniglio arrosto con pure e piselli un secondo facile e semplice con due contorni altrettanto semplici per palati che amano le ricette tradizionali!
Il pure di patate è una preparazione molto gustosa adatta a tutti grandi e piccoli per il quale è essenziale usare la giusta varietà di tubero quelle molto farinose a pasta bianca. In frigorifero il pure di patate si conserva per 2/3 giorni ben protetto con pellicola trasparente; potrete anche riscaldarlo a fuoco bassissimo con l’aggiunta di poco latte nel caso non vi serva subito.
La carne di coniglio è bianca e magra ed è considerata ipoallergenica quindi quasi mai oggetto di allergia alimentare tanto che viene spesso usata nella formulazione degli omogeneizzati per l’infanzia.
Il coniglio arrosto è un piatto della tradizione italiana soprattutto del Nord e nello specifico in Lombardia. Invece di aggiungere il vino durante la cottura è la marinata con erbe aromatiche che intenerisce la carne di coniglio che diventa anche molto gustoso, pur nella sua estrema semplicità di cottura e di condimenti aggiunti.
Coniglio arrosto con pure e piselli
- Preparazione: 20 + riposo Minuti
- Cottura: 90 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
800 g coniglio a pezzi
-
1/2 bicchiere Vino bianco secco
-
1 spicchio aglio
-
q.b. trito di salvia e rosmarino
-
q.b. brodo vegetale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. sale e pepe
PER IL PURE
-
500 g Patate
-
circa 1 bicchieri Latte
-
20/30 g Burro
-
50 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
q.b. sale pepe e noce moscata
PER I PISELLI
-
250 g pisellini fini surgelati
-
1 cipolla
-
q.b. sale e pepe
Preparazione
-
- Schiacciate l’aglio, tritate le erbe aromatiche e mescolateli in una terrina con il vino bianco fermo e 2/3 cucchiai di olio Evo.
- Aggiungete anche la carne di coniglio a pezzi sigillate con la pellicola e lasciate marinare il tutto per almeno 1 ora in frigorifero.
- Nel frattempo preparate i due contorni con patate e piselli.
-
- Lessate le patate con la buccia e partendo da acqua fredda dopo averle ben pulite dalla terra.
- Tritate la cipolla e mettetela in una padella con un poco di olio extravergine d’oliva.
- Cuoceteli per 10/15 minuti circa aggiungendo un poco di acqua calda all’occorrenza.
- Regolate di sale e di pepe se piace…
-
- Una volta cotte le patate eliminate la buccia quando sono ancora calde e passatele con lo schiacciapatate lasciandole cadere in un tegame con il burro, il sale, il pepe e la noce moscata.
- Ponete la casseruola sul fuoco moderato e versatevi il latte pian piano, amalgamando bene e formando una cremosa purea di patate.
- Per ultimo e fuori dal fuoco, unitevi il formaggio grattugiato mescolando bene e tenendo in caldo da parte.
-
- Trascorso il tempo della marinatura, posizionate i pezzi di coniglio in una teglia da forno regolando di sale e pepe.
- Infornate a forno preriscaldato a 180°C aggiungendo olio Evo, qualche rametto di erbe aromatiche fresche e la marinatura, facendo cuocere per circa 40 minuti aggiungendo se occorre un poco di brodo caldo.
- Abbiate l’accortezza di girare la carne durante la cottura per cuocerla in modo uniforme.
- A cottura ultimata non resta che comporre il piatto del coniglio arrosto con pure e patate aggiungendo i due contorni semplici e gustosi.
- Buon appetito con un piatto della tradizione italiana e con carne magra e ipocalorica!
Consigli e note
GUARDA ANCHE
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE…
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST GOOGLE + YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © 2018 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati