Questa è una ricetta di famiglia coniglio alle olive ,molto appetitosa e facilissima !
Una preparazione con l’aggiunta del vino rosso e delle spezie ed è perfetta se accompagnata da un purè di patate fatto in casa..
Ecco la mia ricetta per un secondo di carni bianche molto gustoso e facile il coniglio alle olive!
CONIGLIO ALLE OLIVE
Ingredienti Per 2 persone
- 1 coniglio dal peso circa di 800 g,
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
- 30 g di pancetta tagliata a dadini o listarelle,
- un rametto di rosmarino,
- 3 chiodi di garofano,
- 2 foglie di alloro,
- 3 bacche di ginepro,
- 130 g di olive verdi denocciolate,
- 1 bicchiere di buon vino rosso ( anche bianco ma perderà il colore scuro delle carni che vedete in foto),
- un poco di granulato per brodo di carne senza glutammato di sodio,
- sale e pepe.

Procedimento
In una casseruola non troppo alta, mettete l ‘ olio con la pancetta e fate rosolare per qualche minuto.
Aggiungete il coniglio già tagliato a pezzi e fate ” fare un po’ di acqua ” alla carne per 5 minuti .
Ora aggiungete il ginepro, i chiodi di garofano ed il trito di alloro e rosmarino; salate e pepate e versate il vino rosso( o bianco).
Preparate in un tegame un poco di brodo con il granulato e mantenetelo tiepido per eventuali aggiunte di liquidi durante la cottura.
Dopo circa un’ ora aggiungete le olive e continuate la cottura per un’altra ora e mezza.
Una volta pronto, se il sughetto formatosi risulterà troppo liquido, addensatelo seguendo questo consiglio.
In una tazzina mettete un cucchiaino raso di fecola di patate, stemperatelo con un paio di cucchiai di acqua fredda e aggiungetelo, poco alla volta, alla preparazione un attimo prima di spegnere il fuoco.
Questo addenserà la salsina e renderà il coniglio già tenerissimo, ancora più speciale! E’ un ottimo piatto da accompagnare con un contorno ( io farei un purè ) dal sapore delicato .Sarà un successo! A presto!
Buon appetito!
Annalisa
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE…
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST YOU TUBE e sulla pagina del blog su Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © 2012 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.
Le ricette di famiglia sono sempre le migliori, questa è davvero interessante e ottima, grazie.
Mille grazie!!!!