Chiocciole con speck e piselli un primo piatto monoporzione che richiede una cottura in forno molto gustoso con un delizioso insieme di sapori, spiccato e deciso per lo speck e delicato e cremoso per la presenza dei piselli… Insomma mi è piaciuto parecchio e oggi è sul blog sperando piaccia anche a voi!
E’ un piatto che può darci un’idea sfiziosa per un primo piatto creativo perchè possiamo usare sfoglie di pasta diverse aromatizzate con spinaci, zafferano, pomodoro, curcuma etc. e cambiare il ripieno della piccola sfoglia di pasta facendo una ricetta gourmet e mettendo un mix di formaggi come ricotta robiola e grana ma anche un trito fine appena stufato di radicchio di Chioggia con pezzetti di pancetta e qualche cucchiaio di gorgonzola….
Insomma mentre sto scrivendo mi vengono in mente 100 ripieni di sfoglia per lasagne e potete spaziare con la fantasia e la creatività per fare un primo piatto squisito al forno!!!!!!!!
Vi lascio anche la ricetta di un primo al forno da fare in anticipo come il ROTOLO ALL’EMILIANA
e la ricetta di questo primo strepitoso dai sapori mediterraneiPASTA AL FORNO ALLA SICILIANA
CHIOCCIOLE CON SPECK E PISELLI
La cucina di ASI

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4sfoglie pronte per lasagne verdi (o gialle …come preferite!)
- 200 gpiselli
- 300 gspinaci, cotti, bolliti
- 100 gricotta
- 50 gGrana Padano DOP (grattugiato)
- 500 gbesciamella
- 80 gspeck
- q.b.burro
- q.b.noce moscata
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione della Ricetta delle Chiocciole con Piselli e Speck
Per questo primo piatto creativo gratinato al forno per prima cosa trito a coltello gli spinaci già lessati e li metto in padella con parte del burro indicato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
Dopo 3/4 minuti li verso in una ciotola e unisco la ricotta ed il grana grattugiato.
Scotto quindi in acqua bollente salata mescolata ad 1 cucchiaio di olio EVO, le sfoglie per lasagne (verdi o gialle a piacere personale) e poi ben scolate le metto sopra ad un telo immacolato a raffreddarsi.
Sopra ogni sfoglia distribuisco la farcia di ricotta appena fatta e livello lo spessore.
La arrotolo per il lungo fino a metà della larghezza e la presso leggermente per sigillarla…
Spero di spiegarmi bene …da ogni sfoglia ricavo 2 rotolini farciti con ricotta e spinaci perchè inizio ad arrotolare e mi fermo a metà della larghezza poi riprendo e formo il secondo rotolino ripieno.🤞
In un padellino rosolo lo speck senza l’aggiunta di nessun tipo di grasso e aggiungo i piselli lasciando insaporire il tutto per pochi minuti.
In ogni piccola pirofila metto un poco di besciamella e giro a spirale ognuno dei 2 rotolini fatti aggiungo la besciamella ed il condimento di speck rosolato con i piselli lessati.
Aggiungo qualche fiocco di burro rimasto e non resta quindi che infornare le chiocciole con piselli e speck in forno per circa 15 minuti a 180°C.
E’ questa l’idea sfiziosa per un piatto appetitoso che potrete variare in mille modi…
Buon appetito!
Annalisa
FONTE Ricetta vista su Donna Moderna e modificata a gusto personale e secondo gli ingredienti a disposizione
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE DEL BLOG La cucina di ASI
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi su INSTAGRAM e sulla fan-page del blog su Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright 2022© Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.