Ieri guardavo Masterchef Australia e uno dei finalisti per una particolare ricetta con gelato frutta fresca ed altro che non ricordo, ha preparato il caramello a nido d’ape un particolare dolce(anche se chiamarlo dolce mi pare esagerato)che viene sbriciolato su creme e gelati per dare la famosa nota croccante che dà equilibrio al piatto oppure viene intinto nel cioccolato fondente e mangiato come coccolina dolce. Dopo aver fatto raffreddare il panetto di caramello a nido d’ape – honeycomb lo si spezzetta con le mani poi lo si conserva in una scatola di latta e in un ambiente fresco per mantenerlo croccante per una decina di giorni circa. Di ricette ce ne sono parecchie sul blog, io l’ ho presa in questo blog e così otterrete un panetto di 10 x 15 cm alto 2 cm circa da sbriciolare sul gelato o anche sulla crema della farcia della vostra crostata preferita!!Ah dimenticavo che occorre un semplice ed economico termometro per misurare il caramello prima di aggiungere il bicarbonato e la temperatura deve raggiungere 148° massimo 150°C.
P.S. Probabilmente questa ricettina non verrà molto usata da tutte/i noi ma la curiosità è una molla che mi stuzzica e mi “obbliga” quasi a imparare, provare, sperimentare ^_^!!!

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Cottura:
7/8 minuti -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
100 g Zucchero
-
18 g Miele
-
20 g acqua
-
3 g bicarbonato di sodio
Preparazione
-
- Per prima cosa prendere un foglio di carta forno e ungerlo bene con olio di semi(io mais) e disporlo in un Cuki non troppo grande.
- In una casseruola mettete lo zucchero, l’acqua ed il miele.
- A fiamma moderata fare fondere il tutto e aspettate che il colore diventi ambrato.
- Quando il termometro segnerà 148°C togliete il tegame dal fuoco e aggiungete il bicarbonato e con una frusta a mano amalgamate bene il tutto.
- Versate poi il liquido nel contenitore Cuki foderato di carta forno oliata.
- Versatelo così senza livellarlo o altro: colatelo sopra alla carta così come viene e fate raffreddare tutto completamente.
- Freddo che sia il caramello a nido d’ape – honeycomb spezzatelo con le dita e mantenetelo conservato in una scatola di latta al fresco.
- Buon dolcetto con il caramello a nido d’ape – honeycomb!
Note
In tema di caramello vi lascio la ricetta della salsa mou, un qualcosa di strepitoso e buonissimo….
………………………………………………………………………………………………………………………..
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST GOOGLE + YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © 2018 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati