Ho scoperto la zucca da grande e mi piace parecchio anche perchè è ipocalorica e quando è di stagione la preparo in tanti modi e sempre con ricettine light molto gustose!
I cappellacci di zucca(dovevo farli più ciccioni mi sa) sono un piatto semplice e rustico che si sposano per me ad un condimento basico come burro, salvia e una sana spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Oltre alla zucca mantovana potete usare anche la varietà violina o butternut o americana ma non quelle lunghe tipiche del centro -sud perchè hanno un alto contenuto di acqua e sono davvero poche saporite!
Se preferite altre ricette con la zucca vi suggerisco:
- Tagliatelle zucca e noci ;
- Millefoglie di zucca funghi e patate;
- Penne con zucca pioppini e gorgonzola;
- Tortiglioni con gorgonzola noci e zucca;
- Gnocchi di zucca gratinati;
- Crema di zucca e robiola,
- I miei tortelloni.
Cappellacci di zucca

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
400 g Farina 00
-
4 uova medie
-
q.b. sale e pepe
-
1,5 kg zucca mantovana
-
130 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
Preparazione
-
Per prima cosa
- accendete il forno a 180°C per cucinare la zucca.
- Tagliate la verdura a grossi pezzettoni eliminando la parte interna
- filamentosa ed i semi.
-
Sistemate la zucca
- sulla leccarda del forno e infornate per circa 40 minuti o fino a che la
- polpa sia tenera.
-
Per la pasta setacciate la farina sulla spianatoia
- fate la classica fontana, rompeteci dentro le uova sbattendole un poco e
- portando poca farina verso il centro.
- Iniziate poi ad impastare con più vigore formando una palla.
- Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare 15/20 minuti.
-
Quando la zucca è cotta
- lasciatela intiepidire poi estraetene la polpa, mettendola in una terrina.
- Passatela al passaverdura e raccoglietene circa 500 grammi.
- Unitela al parmigiano grattugiato regolando poi di sale e pepe.
- Se volete aggiungete anche la noce moscata che non ci sta niente male…
-
Stendete la pasta al mattarello
- o con la macchinetta.
- Dividetela in strisce e poi in quadrati di circa 7/8 cm.
- Mettetevi al centro un tocco di ripieno e chiudeteli a triangolo.
-
Unite i due angoli opposti
- chiudendo bene poi piegate in su la punta del triangolo per fare il
- cappellaccio.
- Lessateli normalmente in acqua bollente salata e conditeli con burro e
- salvia…
Buon appetito!
Annalisa
Consigli e note
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE…
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST + YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.
E’ tornata la mia amata zucca…. Bravissima, li adoro i cappellacci!!!!