Ragù alla Bolognese di Montersino. Come più volte vi ho raccontato la mia storia culinaria è molto recente e per imparare le preparazioni base della nostra cucina mi affido ai grandi maestri, Luca Montersino è uno di questi. Ecco il suo Ragù alla Bolognese, perfetto, gustoso, non pesante e non untuoso… beh è diventato il ragù di casa mia !
Ingredienti per 1 kg di Ragù:
- 300 g di capocollo di maiale
- 300 g di carne di manzo macinata
- 200 g di pancetta dolce
- 100 g di burro
- 100 g di cipolla bianca
- 100 g di sedano
- 100 g di carote
- 1 spicchio di aglio
- 50 g di concentrato di pomodoro
- 1 litro di latte intero
- 250 ml di vino rosso
- brodo di carne
- olio evo
- sale e pepe
- erbe aromatiche fresche legate a mazzetto oppure mezzo cucchiaino per tipo di erbe aromatiche secche in polvere
Preparazione del Ragù alla Bolognese di Montersino
Preparate le verdure per il soffritto, tagliandole a piccoli pezzetti. Sciogliere il burro in padella dolcemente, aggiungere le verdure e farle appassire.
Tritate la pancetta e la carne di maiale ed aggiungetele al soffritto. Poi aggiungete l’aglio e la carne di manzo. Sale, pepe e fate rosolare per bene. Aggiungete il pomodoro concentrato e fate caramellare.
A questo punto sfumate con il vino, aggiungete le erbe aromatiche a piacere (salvia, alloro, rosmarino…). Coprite con il latte e fate cuocere lentamente per un’ora e mezza, mescolando ogni tanto e aggiungendo del brodo se dovesse asciugare troppo.
A cottura ultimata il latte sarà asciugato ed i sapori amalgamati, togliere il mazzetto di erbe ed aggiungere un filo d’olio.
Ho utilizzato questo Ragù alla Bolognese con le fettuccine e nelle lasagne ed in entrambe le preparazioni è perfetto… se anche voi come me non avete ancora il “vostro” ragù, provate questo e lo sceglierete per la vita 🙂
Ricetta tratta da “Accademia Montersino”.
grazie Luca Montersino per la ricetta fenomenale come te
😀
PINNA 59
Sono un appassionato di cucina ( ex aiuto cuoco) ……..ne ho cucinati e preparati di
ragù…..hai ragione tu questo li batte tutti….è… SUPERLATIVO CON TUTTE LE PASTE…
………le paste più scarse con questo ragù DIVENTANO PASSABILE.
Felicissima che concordi e che la prova sul campo ci dia ragione 🙂 !! Grazie del tuo feedback!
Alla prossima 🙂
…..sei il mio mito! Provato con successo. …
Ne sono felice carissima!!! 🙂
Un abbraccio e Felice Pasqua !
Azz…il ragù di Montersino deve essere una garanzia di gustosità, grazie della ricetta…
Assolutamente Favoloso! Per nulla pesante! Da adottare 🙂