Oggi vi presento il pane più buono del mondo…il Pane Tedesco con Semi.
Ovviamente agli appassionati di semini farà piacere fare da sé questo pane saporitissimo, a chi invece sembra becchime, beh…non sa che si perde 😉
E’ il pane ideale per la colazione con un buon burro ed una ricca confettura, se avessi ancora la mia confettura di fichi sarebbe stupendo, ma l’assaggerò con la confettura di melograno…buona colazione anche a voi 😉
Ingredienti:
- 1 kg di Farina ai Cereali ( miscela con grano, segale, avena, orzo, farro, mais, riso) oppure Petra 9
- 700 g di acqua
- 200 g di PM
- 20 g di miele di castagno o acacia
- 30 g di semi di sesamo
- 40 g di semi di girasole
- 30 g di semi di lino
- 20 g di sale
- semi misti per la copertura
Preparazione del Pane Tedesco con Semi
Tostare leggermente i semi per l’impasto in padella per qualche minuto.
Disponete la farina a fontana, unite il lievito e l’acqua a 18°C, impastate ed unite il miele, i semi e per ultimo il sale. Lavorate per 5 minuti in modo da ottenere un composto morbido ed omogeneo. Lasciarlo riposare 30′ in ciotola unta leggermente d’olio.
Rovesciare l’impasto sulla spianatoia spolverata con abbondante farina e procedere con qualche giro di pieghe e lasciar riposare coperto a campana per mezz’ora, poi un altro giro di pieghe, pirlare, posizionare su carta forno, formare a filoncino, cospargere la superficie di semi misti. Con la carta forno abbracciare il pane pinzandola superiormente facendo una camicia in modo da tenerlo un poco in forma.
Metterlo in forno con luce accesa a lievitare fino al raddoppio ( 4-5 ore).
Infornare a 250°C per 15 minuti spruzzando acqua ogni tanto allargando la camicia di carta forno. Continuare poi a 180°C per 45′ circa aprendo del tutto la camicia verso metà cottura e lasciando il forno a spiffero per gli ultimi 10′.
Raffreddare su una gratella.
Un pane così saporito, gustoso, che è davvero buonissimo da solo in semplicità, ma si sposa con qualsiasi pietanza, dolce o salata… beh provatelo e fatemi sapere!
Alla prossima ricetta 🙂 Ary
Se ti è piaciuta questa ricetta, iscriviti alla newsletter e segui ARYBLUE ON FACEBOOK !
Uaahhhhh che bello, chissà che buono, bravissima………..
Sempre grazie Annalisa!! 🙂
Credo sia il pane che adoro più di tuttiiiiii!!!