Mousse al caffè. Un dessert veloce da fare, che può essere preparato in anticipo e conservato in frigo per un paio di giorni in una ciotola ben sigillata e porzionato all’ultimo momento. La quantità di caffè è minima e piace molto anche ai bambini, ma potete usare il decaffeinato se preferite. La consistenza è soffice e piacevole e la porzione della tazzina è adeguata per essere servita dopo cena senza appesantire troppo. Ideale per chiudere in dolcezza la cena di Ferragosto no 😉 ? Buona festa 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di ricotta vaccina,
- 100 g di mascarpone
- 50 g di zucchero
- 1 tazzina colma di caffè da moka
- qualche goccia di rum
- chicchi di caffè per decorare
Preparazione della mousse al caffè
E’ importante che tutti gli ingredienti siano ben freddi, caffè compreso, in modo che il composto risulti gonfio e soffice.
In una ciotola lavorate con le fruste elettriche, la ricotta ed il mascarpone con lo zucchero fino a rendere il composto una morbida e gonfia crema. Unite il caffè poco per volta ed il rum se vi piace. Amalgamate gli ingredienti e distribuite con la sac à poche il composto in 4 coppette piccole o in 4 tazzine da caffè.
Fate raffreddare in frigo per almeno un paio di ore e servite decorando con qualche chicco di caffè.
Oggi lo provo!! Sembra buonissimoo
Lo è davvero !!! 😀