Confettura di albicocca. La confettura di albicocche si prepara nel periodo estivo quando la frutta si trova in abbondanza nei supermercati, preparare una piccola scorta in dispensa, servirà per ogni evenienza. È ottima per la colazione, ma anche per biscotti e crostate.
Confettura di albicocca
Ingredienti per circa 6 vasetti:
- 3 kg di albicocche
- 500 g di zucchero
- 10 ml succo di limone
- 3 g di colla di pesce
Procedimento:
Lavate bene le albicocche sotto l’acqua corrente. Tagliatele a metà e privatele del nocciolo.
Mettere le albicocche in una pentola capiente , aggiungete lo zucchero e il succo di limone.
Accendete il fuoco inizialmente lento visto che non abbiamo aggiunto acqua, poi appena le albicocche iniziano a formare liquidi alzare la fiamma. Lasciate cuocere ancora fino ad ottenere una consistenza adeguata, mettere la colla di pesce per 10 minuti in acqua fredda per poi aggiungerla nella confettura a fine cottura mescolando in modo che si sciolga, la confettura è pronta.
Scegliere barattoli in buone condizioni, e preferibilmente con tappi nuovi, comunque non sciupati.
Lavare bene i barattoli e i coperchi con acqua e detersivo ancora meglio lavarli in lavastoviglie, la temperatura dell’acqua è sicuramente più elevata. Quando la confettura è pronta va messa ancora bollente nei vasetti appena sterilizzati.
Riempirli fino a poco sotto il bordo, tapparli e rovesciarli, si lasciano raffreddare così, in modo tale che si crei il sotto-vuoto.
Ora potete trasferire la vostra confettura in una dispensa fresca per qualche mese.
Arte e fantasia a tavola vi aspetta numerosi per altre nuove ed interessanti ma soprattutto sempre semplici ricette da realizzare in poco tempo, ci trovate in home al sito Arte e fantasia a tavola
Se vi piacciono le nostre ricette e volete essere sempre aggiornati potete seguirci lasciando un vostro like alla pagina di facebook cliccando Arte e fantasia a tavola colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che sono passati e passeranno da queste parti per le visite, per i commenti….