Come ogni inizio settimana, anche questo lunedì vi propongo una ricetta facile e veloce da preparare, che vi garantisce però un ottimo risultato in fatto di sapore; del resto, gli ingredienti principali sono tra i più saporiti alimenti che si possano combinare in un piatto, e su due di loro vorrei spendere qualche parolina. Ammetto di aver un po’ “trascurato” gli gnocchi negli ultimi tempi: da quando l’ho visto fare una volta in tv da Nigella Lawson, non sono più riuscito a cuocere degli gnocchi di patate già pronti come una normale pasta ed ho sempre preferito farli in padella e servirli a mo’ di patate arrosto con dei piatti di carne, insieme a delle verdure magari; se non l’avete già fatto, provateli anche voi una volta e capirete di che cosa parlo! 😉 In secondo luogo, il gorgonzola: ho un rapporto un po’ particolare con i formaggi, decisamente più aperto da quando ho sviluppato questo mio amore per la cucina, ma il gorgonzola resta ancora uno degli alimenti più particolari con cui entrare in relazione per me; da solo proprio non riesco ad assaggiarlo ma ultimamente lo adopero spesso in ricette in cui il suo sapore viene mitizzato e reinventato con altri ingredienti e devo ammettere che non mi delude mai. Detto questo, mettete su l’acqua per gli gnocchi, perché questa ricetta buonissima si prepara davvero in pochi minuti! 😉
Ingredienti per 3-4 persone:
– 500 g di gnocchi di patate
– 100 g di gorgonzola
– 4-5 fette di speck
– 1 bicchiere di latte
– 1 cucchiaino di salvia tritata (facoltativo)
– sale e pepe q.b.
Procedimento:
Mentre l’acqua per gli gnocchi arriva a bollore, preparate la crema al gorgonzola mettendo in un pentolino il latte; fatelo scaldare ed uniteci il gorgonzola tagliato a tocchetti in modo che si sciolga più facilmente nel latte caldo; fate cuocere e addensare la salsa per qualche minuto ed uniteci alla fine la salvia ed il pepe nero macinato al momento.
Nel frattempo, adagiate le fette di speck su una padella o una piastra ben calda e rosolatele per un paio di minuti per lato affinché il grasso si sciolga e diventino croccanti; se le preparate leggermente in anticipo e le lasciate scolare su della carta assorbente, si seccheranno e diventeranno ancora più croccanti.
Lessate gli gnocchi in acqua salata, scolateli (magari con una schiumarola in modo che non si rovinino troppo) e conditeli con la crema al gorgonzola e le fettine di speck tagliate a listarelle; lasciate qualche strisciolina di speck croccante da aggiungere in cima ad ogni piatto come decorazione finale.
Buon appetito.. e provate a cucinArmy! 😉