Vi sembrerà strano ma…le torte si possono cuocere in padella! E quanto sono buone e soffici! Senza accendere il forno, un modo per risparmiare e ottenere un ottimo risultatoper una colazione e merenda genuina e deliziosa. Gli ingredienti, le dosi , il procedimento di preparazione sono gli stessi della torta classica e vi potrete sbizzarrirvi ad arricchirla eprofumarla come più vi piace ma cambia il metodo di cottura. Nella ricetta TORTA IN PADELLA troverete tutti i consigli giusti per ottenere una torta cotta in padella davvero irresistibile…parola di Arancia e zenzero! VIA LIBERA ALLA GOLOSITA‘!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina
- 100 guova
- 120 gzucchero
- 50 mlolio di semi
- 10 mlsucco di limone
- 250 mllatte
- 16 mllievito in polvere per dolci
- 20 gzucchero a velo
Strumenti
- Frusta elettrica
- Ciotola
- Padella 24 centimetri di diametro
- Coperchio
Preparazione
Setacciare la farina e aggiungere il lievito. Unire lo zucchero e le uova nella ciotola e montare bene con le fruste elettriche (per questo passaggio potrete utilizzare anche la PLANETARIA) fino a quando si sarà ottenuto un composto spumoso.
A filo unire il latte e l’ olio continuando a montare. Poco per volta aggiungere anche la farina e il lievito e infine profumare con il succo di limone. Lavorare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.
Preparare la padella antiaderente del diamentro di 24 cm. Imburrarla e infarinarla con pangrattato oppure usare lo STACCANTE PER TEGLIE. Versare il composto, livellare e accendere il fuoco molto basso. Coprire il coperchio e fare cuocere por circa 20 minuti. Rigirare poi la torta, come fosse una friittata aiutandovi con il coperchio, e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Pubblicità trascorso questo tempo verificare la cottura con uno stecchino, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Cospargere di ZUCCHERO A VELO
La vostra TORTA IN PADELLA sarà così pronta per essere gustata e…BUON APPETITO A TUTTI!
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione con Amazon. Cliccando potrete effettuare direttamente l'acquisto del prodotto consigliato.
Per vedere tutte le offerte migliori di AMAZON clicca sul link CUCINA e ALIMENTARI
Se vi è piaciuta questa ricetta, mettete "Mi piace" alla pagina Facebook Arancia e zenzero e ne riceverete molte altre ancora!
Per vedere le ultime ricette di Arancia e zenzero, tornare alla HOME
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.