Gli SPIEDINI DI GAMBERI sono un grande classico e possono essere proposti sia come antipasto che come secondo piatto semplice e gustoso. Ideali per pranzi e cene a base di pesce ma anche come pasto leggero magari accompagnati da insalate di verdure fresche di stagione o grigliate, questi spiedini possono essere insaporiti a piacere anche in modo esotico con salsa terijaki o con latte di cocco e mandorla. Per quanto riguarda la cottura è da prediligere quella in padella o al forno. Provate subito la semplice ricetta con ingredienti, dosi, procedimento, passaggi e qualche semplice suggerimento e il risultato sarà garantito…parola di Arancia e zenzero!
ALTRE RICETTE PER VOI:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Togliere la testa e parte del guscio dei gamberi, tralasciando solo la parte della coda. Lavare bene sotto un getto di acqua corrente. Praticare un piccolo taglio al centro ed eliminare i filamenti neri. Potrete utilizzare le teste per la preparazione di brodo e per insaporire altri piatti.
Infilare i gamberi negli spiedini. Versare l’ olio extravergine d’ oliva in padella e accendere un fuoco abbastanza vivace. Cuocere velocemente (un minuto per parte) e cospargere con il prezzemolo tritato.. Salare solo a fine cottura. Se si preferisce la cottura in forno, saranno sufficienti 4 minuti in forno preriscaldato a 200°C in teglia leggermente oliata.
Per insaporire ulteriormente potrete cospargere con qualche cucchiaio di latte di cocco in cottura o con salsa terjaki che potrete preparare CLICCANDO QUI.
I vostri SPIEDINI DI GAMBERI saranno così pronti per essere gustati e…BUON APPETITO A TUTTI!