Sono gustosi e appetitosi questi INVOLTINI DI TRAMEZZINI adatti per qualunque abbinamento sia per pranzi e cene a base di carne o pesce. Una croccante panatura avvolge uno strato morbido pane per tramezzini con una saporita farcitura di prosciutto cotto e formaggio grattugiato, insomma, uno tira l’ altro! Provate dunque la ricetta con ingredienti, dosi, procedimento, passaggi e qualche semplice suggerimento e il risultato farà la gioia dei vostri ospiti, anche sulla tavola dei prossimi Cenoni…parola di Arancia e zenzero! BUON APPETITO E BUON ANNO A TUTTI!
ALTRE RICETTE PER VOI:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Stendere con il nattarello le fette di pane per tramezzini in uno spessore di circa 2 millimetri. Farcire ciascuna di esse con una detta di prosciutto cotto e cospargere con formaggio grattugiato (preferire formaggi di media stagionatura tipo provola, asiago, taleggio).
Arrotolare ben stretto su se stesso il pane fino a formare l’ involtino, facendo attenzione a saldare i bordi. Avvolgere ciascuno di essi in pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Nel frattempo sbattere le uova nella ciotola e condire con sale e pepe. Versare il pangrattato su di un vassoio. Trascorso il tempo di riposo, togliere gli involtini dalla pellicola e immergerli prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrttato distribuendo uniformemente la panatura.
Friggere in abbondante olio di semi di arachidi ben caldo rigirando di tanto in tanto fino a quando risulteranno ben forati. Scolare in fogli di carta assorbente e servire ancora caldi.
I vostri INVOLTINI DI TRAMEZZINI saranno così pronti per essere gustati e…BUON APPETITO A TUTTI!